Ciclismo

Mondiali di ciclismo, sorride ancora l’Italia con gli Juniores

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Antonio Puppio conquista nella crono juniores la terza medaglia di questi mondiali per il Team azzurro, la seconda d’argento.

Alla fine della gara il tecnico friulano Rino De Candido fa sfoggio di modestia:

“Antonio ha preparato minuziosamente questo gara. Onestamente l’argento è un risultato anche sopra delle mie aspettative, ma vedendolo alla partenza oggi ci ho sperato. Questa medaglia premia la sua determinazione, il Team (la Bustese Olona, ndr) e la Federazione, che continua ad investire sui giovani talenti. Antonio ha battuto i favoriti anche se vincere l’argento a soli 11” dall’oro dispiace un poco. Dal punto di vista tecnico non posso che apprezzare il modo con il quale ha interpretato questa prova.”

Ancora storditi dalla trionfale giornata di ieri, la Nazionaledi Ciclismo apre la seconda giornata dedicata alle cronometro con un nuovo podio, grazie al 18enne di Gallarate che quest’anno ha vinto il titolo italiano ed è arrivato 10° nella crono degli Europei, quando lo stesso De Candido confermò che si trattava di un percorso poco adatto alle sue caratteristiche.

antonio puppio

Puppio

Puppio è stato tra gli ultimi a partire, a pochi minuti dal britannico Thomas Pidcock, punto di riferimento importante perché al termine della prova sarà lui il nuovo campione del mondo. Pidcock sembra volare sui tratti in salita e in pavé del percorso e segna inesorabilmente tutti i migliori intertempi.

Alle sue spalle, in una corsa leggermente diversa, Puppio si propone come uno degli avversari più insidiosi. Nei tre intertempi veleggia tra la 3^ e 2^ posizione. Nella seconda parte di gara l’azzurro recupera secondi nei confronti del britannico e tiene a distanza gli inseguitori, tra i quali i più insidiosi sono il polacco Maciejuk (terzo al traguardo) e il norvegese, campione europeo in carica, Leknessund.

Proprio il corridore di casa, favorito della vigilia, è autore di un crollo inatteso, non frequente a questi livelli, che lo porta dai migliori intertempi addirittura al sesto posto al traguardo.

Ottima anche la gara di Samuele Manfredi, che chiude al 33° posto a 1’40″90 dal vincitore.

Per lui valgono le parole del CT De Candido in occasione della presentazione delle Nazionali a Legnano: “Samuele ha 17 anni ed è un ragazzo di grande prospettiva. A questi Mondiali gli chiediamo solo di fare esperienza..”

 

CRONOMETRO UOMINI JUNIORES
1. Pidcock Thomas (Gbr) in 28’02″15
2. Puppio Antonio (Ita) +11.92
3. Maciejuk Filip (Pol) +13.29
4. Hollmann Juri (Ger) +21.53
5. Chzhan Igor (Kaz) +23.66
6. Johansen Julius (Nor) +27.61
7. Hoole Daan (Ol) +29.87
8. Leknessund Andreas (Nor) +32.30
9. Cemazar Nik (Slk) +35.49
10. Berwick Sebastian (Aus) +35.93
33. Samuele Manfredi (Ita) +1’40″90

Redazione mondiali.it

Comments are closed.