Tra le ultime direttive della Fifa in vista dei Mondiali 2018 in Russia ce n’è anche una volta a preservare il manto erboso degli stadi che ospiteranno la manifestazione.
La Federazione Internazionale ha infatti vietato salvo autorizzazione, l’organizzazione di eventi non strettamente calcistici: “per assicurare che il campo di gioco sia di alta qualità”. In pratica viene vietata la possibilità di ospitare concerti. La norma nasce dopo le polemiche sull’uso eccessivo degli stadi e dei centri di allenamento, sorte sia prima del Mondiale 2014 in Brasile, sia in occasione dell’Europeo in Francia dello scorso giugno.
Un concerto degli AC/DC, a Marsiglia, un mese prima del torneo, aveva causato la reazione del ct della Francia, Didier Deschamps, che aveva definito “disastroso” lo stato del prato dello Stade Velodrome, pur avendovi battuta l’Albania 2-0
Non solo, come agli ultimi Europei, la Fifa ha introdotto un sistema basato sul numero di cartellini gialli e rossi che potrà incidere sul passaggio del turno nel girone eliminatorio nel caso due squadre abbiano gli stessi punti e la stessa differenza reti. In sostanza, le squadre più corrette potrebbero essere premiate.
Comments are closed.