Si interrompe in semifinale il sogno azzurro nel Mondiale Under 20, con la sconfitta 3-1 dall’Inghilterra dopo aver assaporato a lungo la possibilità di volare in finale. E’ il talento di due giocatori del Liverpool, Solanke e Ojo, a permettere alla nazionale di Simpson di rimontare il gol realizzato in avvio di gara dal solito Riccardo Orsolini dopo un primo tempo in cui l’Italia aveva legittimato il vantaggio, mettendo in mostra quello spirito di gruppo alla base dei successi contro Francia e Zambia.
“Grazie ragazzi – il commento del presidente federale Carlo Tavecchio – nonostante la sconfitta siete riusciti ad unire e appassionare nuovamente l’Italia calcistica. Adesso restate concentrati su un ultimo sforzo, puntiamo al terzo posto”.
Privo dello squalificato Pezzella, sostituito da Dimarco, Evani ritrova Mandragora, che ha scontato nei quarti con lo Zambia il turno di squalifica. E’ proprio il capitano azzurro dopo due minuti a battere a sorpresa un calcio di punizione sulla trequarti campo, Pessina lancia in profondità Favilli che serve l’accorrente Orsolini: il piatto in corsa dell’attaccante dell’Ascoli non lascia scampo a Woodman.
Nella ripresa l’Inghilterra riesce ad alzare il baricentro e si affida al talento di Solanke, ad un passo dal gol dell’1-1 con un sinistro che sfiora il palo dopo una progressione di trenta metri. Ma è l’ingresso in campo di un altro giocatore in forza al Liverpool, Ojo, a cambiare il corso del match: il centrocampista dei Reds fa valere tutta la sua fisicità e, dopo aver colpito dalla distanza l’esterno del palo, chiama Zaccagno alla respinta con i piedi.
A volare in finale è l’Inghilterra, mentre domenica a Suwon (ore 15.30 locali, le 8.30 italiane) gli Azzurrini affronteranno nella finalina per il 3° posto l’Uruguay, sconfitto ai rigori dal Venezuela e vittorioso 1-0 contro l’Italia lo scorso 21 maggio nella prima gara della fase a gironi.
“Mi sono complimentato con i ragazzi – l’analisi di Alberico Evani – hanno disputato un ottimo torneo raggiungendo una semifinale storica. L’Inghilterra ha meritato la vittoria, abbiamo giocato un buon primo tempo, ma poi sono finite le energie. Faticavamo a muovere la palla, loro hanno creato diverse occasioni e, anche grazie al lavoro degli esterni, sono riusciti a segnare tre gol. Ora ci giocheremo il terzo posto con l’Uruguay, abbiamo disputato tante partite ravvicinate quasi sempre con gli stessi giocatori e domenica avrà modo di scendere in campo chi finora ha giocato meno”.
il tabellino
Italia-Inghilterra 1-3
Marcatori: 2’ Orsolini, 66’ Solanke, 76’ Lookman, 88’ Solanke
Italia (4-3-3). Zaccagno, Scalera (87’), Bifulco, Coppolaro, Romagna (C), Dimarco, Vitale (Vido 78’), Pessina, Cassata, Orsolini, Favilli, Panico (Ghiglione 69’). All. Evani. A disp. Perisan, Plizzari, Sernicola, Marchizza,.
Inghilterra (4-2-3-1). Woodman, Kenny, Salter, Tomori, Walkers, Cook, Maitland, Dowell (Ojo 54’), Solanke, Lookman (Konsa 91’), Lewin. All. Simpson. A disp. Henderson, Southwood, Fry, Connolly, Chapman, Ejaria, Armstrong,
Arbitro. Antonio Mateu Lahoz (ESP)
Note. Ammoniti: Orsolini, Favilli, Kenny, Vido, Mandragora
Comments are closed.