Alessandro De Rose ha vinto la medaglia di bronzo nel Mondiale tuffi dalle grandi altezze a Budapest. Il 25enne cosentino, tesserato per la Trieste Tuffi Edera 1904, allenato dalla fidanzata Nicole Belsasso, pochi giorni fa protagonista del successo a Polignano a Mare davanti a 50.000 persone, ha chiuso la gara con tuffi dalla piattaforma dai 27 metri, nello spettacolare scenario del Danubio, con un punteggio di 379.65. Davanti a lui lo statunitense Steve Lo Bue, oro, con 397.15, e il ceco Michal Navratil, argento, con 390.90.
Il cosentino ha superato il taglio del quarto round con un triplo avanti con un avvitamento e mezzo e si è affacciato all’ultimo tuffo al settimo posto. Eseguita benissimo la verticale all’indietro con due salti mortali e mezzo e tre avvitamenti. Ha vinto anche l’ultima incertezza, “grazie alla mia psicologa Consuelo Manfredi che mi aiuta a credere di piu’ in me stesso” e con il quinto salto è risalito fino al primo posto provvisorio ma doveva aspettare gli ultimi quattro.
Lo superano Lo Bue e Navratil. Resta solo l’ex campione del mondo Hunt – in testa sin dal primo round – che prova un tuffo rischiosissimo, “il piu’ difficile di tutti”, e all’ingresso in acqua non convince la giuria. La conquista, invece, De Rose, che ha gia’ conquistato tutti con i suoi occhi verdi pieni di passione e amore per questo sport.
Questa medaglia, la 15esima dell’Italia al mondiale ungherese, la dedica a suo padre che non c’e’ piu’: “Spero che sia contento. Gliela portero’ quando scendero’ a Cosenza ad abbracciare la mamma”, ha detto De Rose.
Comments are closed.