E’ già un Mondiale di pattinaggio da ricordare quello di Helsinki per l’Italia. Il merito è tutto di Valentina Marchei e Ondřej Hotárek (Aeronautica Militare-Fiamme Azzurre), che dopo lo splendido corto di ieri, sono riusciti addirittura a far meglio oggi nel libero, confermando sul ghiaccio della Hartwall Arena la nona posizione assoluta tra le coppie di artistico – miglior piazzamento di sempre di un tandem italiano alla pari di Berton-Hotárek nel 2014 – e firmando oltretutto il nuovo record italiano.
Il tandem vicecampione nazionale è così il primo nella storia del pattinaggio italiano a superare quota 200 punti (il precedente primato di 195.61 fu firmato sempre da Ondřej Hotárek, ma insieme a Stefania Berton, agli Europei del 2014). Il risultato finale è così di 203.92, punteggio eccezionale che migliora il vecchio record della coppia – 191.93, ottenuto agli Europei 2017 di Ostrava -, senza dimenticare pure il nuovo primato personale nel secondo segmento con 132.88 punti (68.76 di valutazione tecnica e 64.12 per i components).
L’Italia torna dunque nella top ten iridata tra le coppie di artistico, traguardo che permetterà alla nazionale azzurra di poter schierare due coppie nei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014.
Una stagione, quella olimpica, ormai alle porte e a cui si può ora guardare con ancora più ottimismo. Anche perché si sono ben comportati pure Della Monica-Guarise (Icelab), scivolati dall’11° al 13° posto finale rispetto al piazzamento parziale di ieri ma in ogni caso capaci di realizzare il record personale nel libero con 121.94 punti (60.17 di valutazione tecnica e 61.77 per i components), nonché quello complessivo a 192.02 (il precedente, 191.98, nella Varsavia Cup 2015).
Comments are closed.