News

Infantino: “Vi spiego il Mondiale a 48 squadre”

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Si prospetta sempre più un periodo di grandissimi cambiamenti nel mondo del calcio. I Mondiali invernali del 2022 in Qatar e le sperimentazioni del VAR (Video Assistant Referees) sono solo le “due punte” dell’iceberg; pare infatti che per il 2026 il presidente della FIFA, Gianni Infantino voglia allargare la massima competizione per nazioni a ben 48 squadre partecipanti. Una soluzione che naturalmente verrà vagliata nei prossimi mesi con la massima attenzione.

Ma non solo. Come riporta ‘La Gazzetta dello Sport’, non ci saranno praticamente più pause estive. Ai tornei canonici stanno per aggiungersi altre due competizioni che non passeranno inosservate: la Nations League (voluta da Platini) e il nuovo Mondiale per club (voluta proprio da Infantino) che sostituirà la Confederations Cup, la cui ultima edizione dovrebbe essere nel 2017.

Parlando del Mondiale per club, ci sarà un nuovo torneo, con tutta probabilità estivo, che prenderà il posto di quello mai decollato di metà dicembre tra i campioni continentali. Prevede una formula a 24 squadre con fase a gruppi ed eliminazione diretta. Il progetto è ancora in costruzione ma tra le partecipanti ci saranno minimo 8 europee, 8 sudamericane, 4 campioni degli altri continenti (Asia, Africa, Nordamerica e Oceania) e altre 4 squadre in base a meriti ancora da stabilire.

infantino

“Mondiale a 48 squadre? Ci sarebbero 16 nazioni promosse alla fase a gironi più un playoff ad eliminazione diretta a 32 squadre per decidere le altre 16“. Queste le dichiarazioni rilasciate durante una conferenza stampa a Bogotà da parte del presidente della FIFA, Gianni Infantino, e riportate dall’ANSA. “Più Paesi e più regioni in tutto il mondo sarebbero felici”

Non è un mistero che il massimo organismo calcistico mondiale stia da tempo pensando ad un allargamento del numero delle squadre che potrebbero partecipare al Mondiale del 2026. Tale soluzione però aumenterebbe la difficoltà di qualificazione delle grandi Nazionali costrette a rientrare tra le migliori 16 in assoluto durante il turno di qualificazione per evitare di incorrere in un pericolosissimo playoff.

Infantino ha sottolineato come questa sia solamente una «proposta» da sottoporre la prossima settimana al Consiglio della Fifa che si riunirà a Zurigo.

Certo è che, se da un lato molte più nazionali avrebbero sulla carta la possibilità di qualificarsi, dall’altro il valore tecnico complessivo delle 32 squadre che parteciperanno alla fase a gironi finale potrebbe essere inferiore a quello delle precedenti edizioni.

E non si sono fatte attendere le reazioni degli addetti ai lavori, come quella del ct della Germania, Joachim Loew

Premesso di “non conoscere in concreto” il progetto, Loew afferma che il format attuale del torneo, con 32 squadre, è “ottimo e ideale”.

“Le nazionali migliori dovrebbero partecipare alla Coppa del Mondo ed all’Europeo – aggiunge il tecnico – Se si continua ad aumentarle, la qualità ne risente”.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.