News

Maignan al Milan

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Nei giorni in cui tutti i tifosi rossoneri erano in fermento per la questione Donnarumma, accade un fatto inaspettato che è l’arrivo di Maignan al Milan. Visto che la questione del rinnovo con il portiere dell’Italia non si sbloccava, il club rossonero ha pensato di puntare sul secondo portiere della nazionale francese.

Mike Maignan calcisticamente è cresciuto nelle giovanili del Paris Saint Germain ma non è mai riuscito a debuttare per quel prestigioso club. Il PSG lo ha ceduto al Lille ad agosto del 2015 e, dopo alcune ottime stagioni da riserva, diventa titolare a partire dalla stagione 2017/2018. In questa stagione, è uno dei protagonisti della vittoria della Ligue 1 da parte del Lille, raggiunta poche ore prima dell’ufficializzazione del suo trasferimento al Milan. La squadra francese ha chiuso il campionato con lo scudetto e la miglior difesa, con soli 23 gol subiti e una parte del merito va sicuramente al portiere.

Per quanto riguarda la sua nazionale, ne ha fatto parte giocando in tutte le categorie giovanili, fino a debuttare nel 2019 con la nazionale maggiore. Pochi giorni fa, il CT della Francia Deschamps lo inserito nella lista dei convocati che partiranno per Euro2020.

Maignan al Milan – Caratteristiche Tecniche

Il 26enne portiere del Milan è molto bravo con i piedi e nella copertura del palo. Nonostante il suo fisico imponente, forte di un’altezza di 1,91 per 89 Kg, si è dimostrato un estremo difensore abbastanza reattivo e veloce. Il suo punto di forza principale è sicuramente la bravura nel parare i calci di rigore. Sui penalty, infatti, Maignan ha l’alta percentuale di parate del 20%, anche per via del suo fisico robusto, abbinato ad una grande rapidità di tuffo.

Un altro punto a suo favore è sicuramente il carattere forte, determinato forse dal fatto di essere cresciuto in un quartiere non ricco e di avere avuto un’infanzia difficile. Il portiere, infatti, ha una grande personalità e non si lascia intimidire facilmente; ha raccontato, infatti, di un battibecco avuto con Ibrahimovic al PSG, in cui, dopo alcune provocazioni dello Svedese, lui gli ha risposto per le rime, nonostante i suoi 17 anni.

Questione Donnarumma – Confronto con Maignan

Dal punto di vista tecnico, il neo acquisto è in svantaggio rispetto a Donnarumma. Diciamo questo non perché Maignan non sia bravo ma perché il portiere italiano è uno dei primissimi portieri al mondo in assoluto.

Dobbiamo, però, analizzare la situazione a 360 gradi. E’ chiaro che perdere uno dei più forti portieri al mondo a parametro zero non fa piacere a nessuno; le richieste di Raiola erano, però, veramente difficili da soddisfare e da accontentare.

Il rinnovo alle condizioni del procuratore, infatti, sarebbe costato al Milan 10 milioni di stipendio netti al giocatore per 5 anni; a questi vanno aggiunti 20 milioni di commissione per Raiola.

L’approdo di Maignan al Milan invece, costa al club rossonero 13 milioni di euro più due di bonus, con un ingaggio annuo al giocatore di 2,5 milioni più bonus. Il portiere potrà percepire al massimo 3 milioni di euro netti a stagione.

A fronte di questi numeri, possiamo dire che a livello economico è stata un’ottima strategia societaria. Il Milan, infatti, si è accaparrato un portiere affidabile (il secondo della nazionale francese) ottenendo un grande risparmio economico.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.