News

Infortunio di Correa

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

A volte anche un contrasto di gioco normale può provocare l’uscita dal campo e l’infortunio di Correa ne è un esempio, anche se l’entità non sembra essere preoccupante. Il “Tucu”, infatti, al minuto 29 della partita contro il Bologna ha avuto uno scontro con Lorenzo De Silvestri che lo ha costretto ad abbandonare il campo alla mezz’ora dall’inizio.

Gli esiti degli esami hanno confermato la presenza di una contusione all’anca e questo, per fortuna, ha scongiurato l’eventualità di una lesione. Per tale motivo, non si prospetta un lungo stop per l’attaccante argentino, anche se Inzaghi, per precauzione, ha deciso di non convocarlo per la trasferta infrasettimanale sul campo della Fiorentina.

I test hanno ravvisato, quindi, solo la presenza di un trauma contusivo e, quindi, molto probabilmente Correa sarà a disposizione della squadra già dalla sesta partita di campionato, in programma sabato contro l’Atalanta.

Infortunio di Correa – La situazione in Casa Inter

Vista la mancata convocazione dell’ex giocatore della Lazio, Inzaghi si affiderà alla coppia d’attacco Lautaro Martinez- Dzeko, che sta dimostrando di essere ben assortita e sta trovando l’intesa. In panchina andranno anche il recuperato Alexis Sanchez, che sembra avere recuperato bene, ed il giovanissimo attaccante uruguaiano Martin Satriano; il quale, secondo gli addetti ai lavori, è un giocatore di grande talento e ovviamente deve maturare.

Il mister Inzaghi deve far fronte anche agli infortuni di Sensi e di Vidal ma a centrocampo la squadra sembra abbastanza coperta, visto il recupero di Vecino. Quest’ultimo ha giocato dal primo minuto contro il Bologna e ha disputato una buona gara ma contro la Fiorentina partirà probabilmente dalla panchina. I tre centrali di centrocampo saranno, infatti, Brozovic, Calhanoglu e Barella, che è un perno insostituibile sia per Simone Inzaghi che per Conte. Per il resto, non ci saranno molti cambiamenti nell’11 inziale dei nerazzurri, che dovranno affrontare la difficile trasferta di Firenze.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.