La vita è fatta di su e di giù e, negli ultimi anni, anche alcuni club blasonati hanno visto un periodo di decadenza come dimostra l’impegnativa situazione del Barcellona. Dal punto di vista finanziario, lo stesso presidente Laporta ha più volte dichiarato che il Barca sta passando un periodo di vacche magre; a detta sua, infatti, il bilancio segnerà perdite pari a 481 milioni di euro e un ammontare totale di debito di 1,35 miliardi.
Il monte ingaggi è altissimo e, per questi motivi, non può meravigliare il fatto che il club si sia privato del suo giocatore simbolo, che è Lionel Messi. In futuro, inoltre, si prevedono ulteriori tagli perché i salari dei calciatori sono diventati ormai una spesa insostenibile per la società; che se continua così rischia il fallimento.
Impegnativa Situazione del Barcellona – Aspetto Sportivo
Accanto a questa precaria situazione dei conti del club, si aggiunge la mancanza di risultati sul campo. La sconfitta contro il Bayern in Champions davanti al pubblico del Camp Nou, infatti, è stata bruciante, non solo per netto 3 a 0 subito ma, soprattutto, per la prestazione di molto al di sotto delle attese. I tifosi, infatti, hanno visto la loro squadra soccombere contro i ben più attrezzati tedeschi senza tirare mai nello specchio della porta per tutti i 90 minuti. Essendo abituati a prestazioni ben diverse fino a qualche anno fa, questo non può certo far loro piacere.
A questo bisogna aggiungere la situazione sul fronte infortuni, con l’infermeria che è molto affollata in questo periodo. Dopo la sconfitta in Champions, infatti, Jordi Alba e Pedri hanno riscontrato fastidi e potrebbero fermarsi per qualche turno. Gli altri infortunati sono Sergi Roberto, Braithwaite, Dembélé, Aguero e Araújo, che costituiscono una colonia abbastanza nutrita e che privano il tecnico di giocatori validi nel momento peggiore.
Lo stesso tecnico è, inevitabilmente, finito sotto i riflettori e molti tifosi ne invocano l’esonero, sempre per via della prestazione più che scadente della squadra contro il Bayern. L’idea è che Laporta gli riconfermi la fiducia ma che, allo stesso tempo, Koeman abbia poco tempo per risollevare la squadra e, se non dovesse riuscirci, dovrà trovare un’altra sistemazione.
Comments are closed.