La prima giornata di qualificazioni ai Mondiali di ginnastica artistica è stata inaugurata da un vero e proprio colpo di scena: il ritiro forzato del Campione del Mondo.
A Montreal sono appena cominciate le qualificazioni maschili nello Stadio Olimpico e in pista si esibiscono gli atleti della prima suddivisione maschile. Tra loro c’è lui, il grande Kohei Uchimura, 6 volte Campione del mondo, imbattibile dal 2009.
Il ginnasta giapponese, oltre a vincere ben 6 trofei iridati, è riuscito anche a primeggiare nelle Olimpiadi di Londra del 2012 e in quelle di Rio del 2016.
Favorito in tutti i pronostici relativi a questo mondiale 2017, ci si aspettava sicuramente di parlare di lui sin dal primi giorno di qualificazioni, ma nessuno pensava sarebbe stato per annunciare il suo ritiro. A causa di un infortunio alla caviglia sinistra, Uchimura deve abbandonare il sogno di conquistare il settimo trofeo.
Ma ripercorriamo insieme quegli attimi interminabili che hanno decretato la sua uscita dai giochi.
Uchimura ha cominciato la sua esibizione con la gara agli anelli per continuare con la prova di volteggio.
Durante la sua esibizione di volteggio, però, il re della ginnastica artistica atterra in modo brusco e subisce un trauma alla caviglia. Inizialmente non si è subito capita la gravità del problema e nemmeno il ginnasta si è reso conto di quanto stava accadendo.
Ecco perché non si è messo da parte e ha continuato con le altre prove, fino a quando ha capito di non farcela. L’infortunio si è rivelato davvero grave e per il campione non c’è stata altra scelta se non quella di ritirarsi. Inutile descrivere la delusione di colui che ambiva a eccellere anche stavolta nella disciplina che lo vede sempre essere il numero uno da diversi anni, ormai.
Finisce qui, quindi, la sua corsa verso il trofeo e a malincuore deve lasciare il campo libero ai suoi avversari. Nella giornata di ieri si sono esibiti il cubano Manrique Larduet, il cinese Xiao Ruoteng, il russo David Belyavski, giapponese Kenzo Shirai e l’ucraino Oleg Verniaiev, mentre nella giornata di oggi scenderanno in pista anche gli azzurri Marco Lodadio, Lorenzo Galli e Andrea Cingolani.
Chi sarà il suo successore? La sfida è aperta e per il momento è difficile dare un pronostico che appare ancora azzardato, anche se il primo giorno vede Larduet come primo classificato.
Per consultare la classifica della prima giornata di qualificazioni basta cliccare su questo link: classifica prima giornata.
Montreal è pronta ad ospitare il nuovo Campione del mondo, che prenderà il testimone lasciato da Uchimura. Non sarà facile eguagliare i suoi successi e la sua bravura: il ginnasta ha conseguito ben 19 titoli mondiali e 7 medaglie olimpiche. In questo mondiale di ginnastica artistica 2017 ha dovuto fare i conti con la sfortuna, ma sappiamo bene che dopo un necessario periodo di riposo e di recupero tornerà di nuovo in pista pronto a sfidare tutti e collezionare altri trofei importanti.
Comments are closed.