Manca solo un giorno all’inizio del gigante di Soelden e ormai è chiaro quali saranno gli sciatori che rappresenteranno l’Italia nella categoria maschile, in gara per l’inizio della prima tappa il 29 ottobre. Ecco i loro nomi: Borsotti Giovanni, De Aliprandini Luca, Eisath Florian, Maurberger Simon, Moelgg Manfred, Nani Roberto, Paris Dominik e Tonetti Riccardo.
La Coppa del Mondo maschile di sci alpino 2017-2018, ha già i nomi dei suoi favoriti, tra i quali l’austriaco Marcel Hirscher e i francesi Alexis Pinturault e Mathieu Faivre in cima a tutte le liste. Ma i convocati azzurri hanno tutte le carte in regola per dare del filo da torcere a ognuno di loro.
Fiducia e ottimismo sono trasmessi agli sciatori proprio dal loro allenatore Max Carca con queste parole:
Abbiamo trovato sempre buone condizioni nell’ultimo periodo, sia settimana scorsa Soelden che in questi giorni in Val Senales. Martedì la pista è stata barrata, ne è venuto fuori un test molto efficace in prospettiva di ciò che troveremo domenica. Anche a Soelden stanno bagnando in queste ore, i ragazzi sono molto concentrati, andiamo sul Rettenbach per dare il massimo e convinti di potere fare un altro passo avanti rispetto all’anno scorso. Disponiamo di due atleti che partono nei quindici (Eisath e De Aliprandini, ndr), vogliamo piazzarne almeno uno nei cinque
Conosciamo più da vicino i nostri azzurri in gara
Giovanni Borsotti torna a sciare dopo l’infortunio che l’ha costretto ad abbandonare le piste per un po’ di tempo in seguito ai suoi frequenti problemi al ginocchio e le inevitabili operazioni subite. Dopo la lunga riabilitazione lo sciatore alpino ha intenzione di dare il massimo in questa competizione austriaca.
Luca De Aliprandini, nonostante la mancata continuità a causa di infortuni vari, ha fatto una stagione davvero entusiasmante. Ben 4 volte si è classificato tra i primi dieci e la sua grinta e il suo talento lasciano sperare in grandi risultati anche in questa nuova sfida internazionale.
Florian Eisath, veterano della nazionale azzurra di sci alpino, ha grandi aspettative per questa Coppa del Mondo 2017. Dopo svariati successi, il più importante dei quali è il terzo posto di Alta Badia nel 2004 all’inizio della sua carriera, il suo obiettivo è proprio una vittoria al gigante di Soelden.
Maurberger Simon, reduce dalla Coppa Europa 2017, è pronto e carico per tornare a sciare nello slalom gigante della competizione che avrà inizio in Austria e cercare di ottenere grandi risultati come quelli della stagione passata.
Moelgg Manfred, eletto uno dei più grandi sciatori dello slalom, è una delle punte di diamante della nazionale azzurra. Il suo nome compare spesso accanto ad altri grandi del mondo dello sci alpino e per l’ennesima volta nella sua carriera fitta di successi tenterà di conquistarsi almeno una posizione nel podio.
Roberto Nani, che negli ultimi tempi ha subito una battuta d’arresto nelle sue incredibili prestazioni iniziali, cerca di uscire da questa sorta di periodo nero nel quale è entrato per tornare a regalare soddisfazioni al suo paese, magari partendo proprio dal gigante di Soelden.
Dominik Paris dal suo esordio nel lontano 2007 ne ha fatta di strada e oggi, con la Coppa del Mondo 2017, vuole ancora una volta confermarsi come un grande sciatore, cercando di scrivere il suo nome tra i migliori anche in questa competizione.
Riccardo Tonetti, vincitore della Coppa Europa nel 2015 a Palmares e 36esimo nell’ultima Coppa del Mondo di sci alpino, vuole migliorare ancora le sue prestazioni e ha grande fiducia nelle sue capacità per questa nuova convocazione azzurra a Soelden.
Comments are closed.