News

Galbusera su Rossi: “Un recupero prodigioso e la luce dopo mesi grigi”

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

È bastata una gara per scacciare gli incubi nel box Movistar Yamaha numero 46. Valentino Rossi inizia la sua ventiduesima stagione iridata e chiude il GP del Qatar al terzo posto dopo una prova maiuscola, la migliore vista all’International Circuit domenica scorsa.

Per il Dottore il podio di Losail arriva dopo mesi difficili. Nei test invernali i problemi con la nuova moto sono stati grandi, palese poi la distanza dal nuovo e velocissimo compagno di scuderia Maverick Viñales, vincitore anche della prima corsa dell’anno.

Phillip Island

Ma proprio al GP di apertura stagione, quando dopo le libere e le qualifiche annullate per pioggia, si è spento il semaforo del via, Rossi è sembrato diverso, cioè il solito animale da gara forte di una evoluzione che non solo lo rende unico ma è stata frutto di mirato lavoro di squadra.

“Per la gara abbiamo fatto le cose al contrario rispetto al warm-up”. Spiega Galbusera alla Gazzetta dello Sport, “Non siamo partiti al buio, perché sapevamo che saremmo andati meglio, però non sapevamo quanto. Fino alla fine eravamo nervosi perché speravamo che le gomme tenessero. L’anteriore era troppo morbida e si muoveva tanto, soprattutto nel finale Valentino ha dovuto guidare con molta attenzione”.

Forse è stata trovata la chiave nel box Yamaha o, più probabile, un mix di elementi ha contribuito alla prestazione altamente competitiva di Rossi.

“Iniziamo a capire di più che cosa fare”. Dice il massimo responsabile tecnico nel box del Dottore. “Però in Argentina, dove dovrebbe essere messa a disposizione una gomma più rigida, mi aspetto che le cose vadano meglio, e questo anche ad Austin. Sono molto curioso di vedere che cosa accadrà”.

Un commento generale del capotecnico Yamaha:

“Inutile nasconderlo, alla vigilia eravamo preoccupati, Invece esco rinfrancato da questa prima gara: tutto quel distacco nei test non c’è più. Alla fine ci mancava più o meno un decimo, non un secondo”. Termina Galbusera, “Questa è la situazione normale, non quella vissuta sino a pochi giorni fa”.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.