Quando ci sono molti campioni in campo, lo spettacolo è grande anche se la competizione è poco prestigiosa e la Francia che batte il Belgio nella Nations League 2021 ne è un esempio. La sfida è a due facce, perché nel primo tempo in campo scendono solo i Diavoli Rossi, che vanno in vantaggio per 2 a 0. Nella ripresa, invece, sale in cattedra la squadra di Deschamps che riesce a pareggiare, per poi completare la rimonta allo scadere e raggiungere la finale.
In virtù di questo risultato, la finale di Nations League sarà Spagna-Francia, mentre Italia e Belgio si giocheranno il terzo e quarto posto, nel secondo revival di Euro 2020, a distanza di pochi mesi. Come ha detto Mancini, se proprio bisognava perdere, è stato meglio che la sconfitta sia arrivata adesso piuttosto che agli Europei o ai Mondiali.
Ad ogni modo, queste sfide sono utili sempre in vista della preparazione al Mondiale 2022, che non è poi così lontano, visto che manca poco più di un anno al suo inizio. La nazionale dovrà fare tesoro della sconfitta contro la Spagna e correggere quello che non va e, probabilmente, la sistemazione del centravanti è l’aspetto prioritario su cui intervenire.
Francia batte Belgio Nations League 2021 – La partita
Il Belgio parte in attacco e domina per tutta la prima frazione di gioco. All’inizio, però, gli spazi sono pochi e le due squadre ci provano solo con tiri dalla distanza. Al minuto 36 la partita si sblocca, grazie a Carrasco che beffa Lloris sul primo palo. Tre minuti più tardi arriva il raddoppio di Lukaku che, sempre sul primo palo, fulmina il portiere con un destro potentissimo.
L’incontro sembra terminato ma il secondo tempo comincia tutta un’altra storia. La Francia, infatti, prende coraggio e fa valere il tasso tecnico dei suoi calciatori, che è potenzialmente immenso. A riaccendere il match ci pensa Benzema, che al 62′, in un fazzoletto di campo, nonostante sia circondato da maglie avversarie, riesce a girarsi e a mettere in rete. Il Belgio va nel pallone e 7 minuti più tardi la Francia pareggia con un calcio di rigore di Mbappé.
La squadra di Martinez si sveglia ed è pericolosissima con De Bruyne, che lascia partire un tiro fortissimo su cui Lloris compie un miracolo. Dopo un paio di ottime occasioni da ambo le parti, Lukaku va ancora in gol al minuto 87 ma l’arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico. Così, dopo un incrocio dei pali di Pogba su punizione, ci pensa il milanista Theo Hernandez a segnare dal limite dell’area al novantesimo, portando la sua squadra in finale. Di seguito possiamo ammirare il bel gol decisivo.
Grazie a questa perla, la Francia di Deschamps conquista la finale contro la Spagna, che si gioca il 10 ottobre a San Siro alle 20:45.
Comments are closed.