Calcio

Finale di Champions League 2021 Spostata

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Il Covid 19 ha sconvolto diverse volte i nostri piani e ciò è accaduto anche per la Finale di Champions League 2021 spostata. E’ notizia ufficiale, infatti, che la partita tra Manchester City e Chelsea avrà luogo in Portogallo, anziché in Turchia, come stabilito in precedenza.

La decisione della UEFA scaturisce dal fatto che il Governo Britannico ha stabilito che la Turchia facesse parte della lista rossa del Covid 19 per le destinazioni di viaggio estere. Per questo motivo, i tifosi delle due squadre non avrebbero potuto raggiungere Istanbul per assistere alla partita; sarebbe stato veramente un peccato vedere la finale di Champions a porte chiuse.

Quindi, in accordo con la volontà della UEFA di portare almeno parte dei tifosi negli stadi, come per Euro 2020, la scelta è andata sullo stadio Do Dragao di Porto, in alternativa allo stadio Olimpico Ataturk di Istanbul.

Finale di Champions League 2021 Spostata – Il Precedente nel 2020

E’ la seconda volta in due anni che la destinazione della Finale di Champions League si sposta dalla Turchia al Portogallo per ragioni legate alla pandemia e alla presenza delle persone nello stadio. Anche l’anno scorso, infatti, la sfida tra le finaliste Bayern Monaco e Paris Saint Germain, in programma a Istanbul, si è giocata allo Stadio Da Luz di Lisbona a porte chiuse.

Poiché la Turchia si era rifiutata di accogliere la richiesta della UEFA di giocare senza tifosi; la stessa UEFA ha optato per far disputare la partita in Portogallo. Questa scelta non ha dato troppi risultati perché al Parco dei Principi del PSG la curva era aperta per guardare la partita sui maxi schermi. Fuori dallo stadio, inoltre, si sono ammassate migliaia di persone senza distanziamento e, alla fine, alcuni gruppi di facinorosi si sono scontrati con la Polizia, forse per la delusione della sconfitta.

Finale di Champions a Porto – Dichiarazioni di Ceferin

La UEFA aveva valutato anche l’opzione di spostare la partita in Inghilterra, visto e considerato che le due squadre finaliste sono inglesi. Ciò si è, però, rivelato irrealizzabile a causa delle stringenti normative Governo Britannico in materia di contrasto al diffondersi dei contagi del virus.

Il presidente della UEFA Ceferin si è dichiarato soddisfatto del compromesso raggiunto; ha, poi, ringraziato il Portogallo per aver contribuito attivamente alla soluzione della questione in tempi molto rapidi.

La partita si disputerà il 29 Maggio alle ore 21:00, presso lo stadio Do Dragao di Lisbona; consentirà l’ingresso di 12000 tifosi, 6000 per squadra finalista.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.