News

Fase Finale Nations League 2021

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Le competizioni più sentite a livello di squadre nazionali sono i Mondiali e gli Europei ma gli italiani supporteranno comunque gli azzurri nella Fase Finale della Nations League 2021. E’, infatti, sempre bello vincere e sarebbe molto importante che l’Italia facesse bella figura in questa competizione, anche in vista dei Mondiali Qatar 2022.

Le 4 squadre che si contenderanno la vittoria finale sono: Italia, Belgio, Spagna e Francia. Di seguito possiamo vedere il calendario delle sfide della rassegna calcistica.

Fase Finale Nations League 2021 – Calendario

Semifinali

Le semifinali sono le seguenti:

  • Italia-Spagna: Mercoledì 6 Ottobre, stadio San Siro di Milano, ore 20:45 CET;
  • Belgio-Francia: Giovedì 7 Ottobre, Juventus Stadium di Torino, ore 20:45 CET.

Finali

La Finale tra il terzo e il quarto posto avrà luogo Domenica 10 Ottobre, presso lo Juventus Stadium di Torino, alle 15:00 CET.

La Finale, invece, si terrà Domenica 10 Ottobre allo stadio San Siro di Milano, alle ore 20:45 CET.

Fase Finale Nations League 2021 – Le Parole di Mancini e la Situazione in casa Italia

L’Italia, quindi, a breve dovrà vedersela con la Spagna di Luis Enrique, che vorrà sicuramente la rivincita, dopo l’eliminazione per mano degli azzurri nella semifinale di Euro 2020. Il ct della nazionale, artefice della vittoria dell’Europeo, ha parlato di quei bei momenti della scorsa estate e del prossimo impegno in Nations League.

In merito ai campionati continentali, Mancini ricorda che la cosa più bella in assoluto è stata far felici tutti gli italiani, dal più giovane al più anziano. La cosa fondamentale in un gruppo è la fiducia reciproca tra le persone e, in occasione di quel trionfo, c’è stata sicuramente.

Tra poco bisognerà pensare alla Nations League e il Mancio vuole vincere ma pretende che l’Italia non sottovaluti gli avversari, per non commettere l’errore degli inglesi che pensavano di aver vinto prima di giocare. A novembre, poi, ci saranno le ultime partite di qualificazione a Qatar 2022 e ovviamente bisogna vincerle per andare ai Mondiali. Il ct parla, poi, della Serie A, dicendo che ci sono delle difficoltà da parte di alcuni giocatori; alcuni dei quali sono molto stanchi per aver giocato sia in campionato che in nazionale agli Europei e in Coppa America. Ancora, però, è presto per azzardare pronostici anche se lui vede bene Napoli e Atalanta.

Sull’ipotesi di Mancini allenatore e Vialli presidente della Samp, il ct dice che sarebbe bello ma sarebbe anche difficile per loro due far meglio di quanto fecero nei primi anni 90. A Genova, infatti, i gemelli del gol hanno compiuto imprese irripetibili e, per fortuna, si sono ripetuti anche a Euro 2020.

Per quanto riguarda gli azzurri, il commissario tecnico dovrà certamente fare ancora a meno di Spinazzola e si spera di recuperare Verratti e di non avere altre defezioni.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.