Mancano ormai pochissimi giorni al via dei Campionati Europei di short track in programma questo week-end a Torino, dal 13 al 15 gennaio.
Il Palavela e tutta la città sono già pronti ad accogliere i migliori pattinatori del Vecchio Continente per un evento che promette spettacolo, adrenalina e grandi emozioni. Ieri mattina è scattata la lunga volata che ci porterà a questo prestigioso appuntamento con la conferenza stampa di inaugurazione della rassegna continentale, tenutasi nella Sala Colonne di Palazzo Civico, nel pieno centro del capoluogo piemontese.
Le lame dei migliori interpreti della disciplina torneranno a scivolare sul ghiaccio del palazzetto di Torino 2006, che non ospitava una manifestazione internazionale di short track dal 2007, quando fu teatro prima dell’Universiade (gennaio) e poi di una tappa di Coppa del Mondo (novembre). Venerdì 13 gennaio si comincerà con le batterie delle tre distanze individuali (500, 1000, 1500), sabato 14 si disputeranno le finali dei 500 e dei 1500 metri.
Domenica 15, sarà la volta delle finali dei 1000, seguite dalle Superfinali sui 3000 metri che assegneranno i titoli assoluti individuali e, in chiusura, dalle staffette che, invece, assegneranno le medaglie a squadre.
La nazionale azzurra è già arrivata in città e si è allenata al Palavela, prima di presenziare alla conferenza stampa.
«È un piacere per noi gareggiare in Italia e pattinare in casa aiuta sempre la nostra squadra a spingere per dare quel qualcosa in più – ha dichiarato il c.t. azzurro Gouadec -. Già nel novembre del 2013, Torino ci ha portato fortuna per le qualifiche olimpiche. Questo è un appuntamento importante e speriamo che ci sia tanto pubblico a sostenerci per raggiungere grandi risultati».
Comments are closed.