News

Europei di Curling, postivo il bilancio azzurro

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Missione compiuta per l’Italia agli Europei Assoluti di Braehead, in Scozia. Sotto la direzione tecnica di Marco Mariani (olimpionico di Torino 2006) la nazionale maschile guidata dal tecnico Jean Pierre Rutsche e composta da Joel Retornaz (skip), Amos Mosaner, Andrea Pilzer, Daniele Ferrazza e Fabio Ribotta (tutti elementi del Trentino Curling di Cembra ad eccezione proprio di Ribotta, tesserato per lo Sporting Club Pinerolo), con le tre vittorie conquistate nel torneo continentale su Germania, Austria e Danimarca, conferma il posto nel gruppo A tra le nazioni europee e si guadagna il pass per i Mondiali di scena ad Edmonton, in Canada, ad aprile 2017, quello che era il grande obiettivo della vigilia.

curling_donne_1

Ma le buone notizie arrivano anche dalla nazionale femminile, che grazie alla nettissima vittoria per 10-3 contro la Finlandia ha confermato il posto nel gruppo A tra le migliori e si è guadagnata l’opportunità di accedere al Challenge per conquistarsi un posto ai Mondiali 2017 in marzo, a Pechino. Dopo un avvio difficile in questa rassegna continentale, la squadra del tecnico Violetta Caldart, composta da Federica Apollonio (skip), Giorgia Apollonio, Claudia Alverà, Chiara Olivieri e Stefania Menardi, tutte atlete del Tofane Cortina, ha reagito alla grande superando nei decisivi scontri diretti Norvegia e Finlandia e conquistando così quell’ottavo posto che vale la permanenza nella massima serie.

Oltre al risultato storico dell’ennesima qualificazione mondiale maschile e l’importantissima conferma nel gruppo A per entrambe le nazionali azzurre, in attesa di vedere come finirà il Challenge femminile per la qualificazione mondiale, le nostre squadre confermano di potersela giocare alla pari con le migliori dimostrando che l’obiettivo della qualificazione olimpica 2018 è alla nostra portata.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.