Basket

Eurobasket 2017: Messina scioglie gli ultimi dubbi

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

A sette giorni dall’esordio all’EuroBasket contro Israele, il Commissario Tecnico Ettore Messina ha sciolto gli ultimi dubbi riguardanti la composizione della squadra che giocherà la rassegna continentale a Tel Aviv e poi, in caso di qualificazione, a Istanbul dal 31 agosto al 17 settembre.

Lunedì prossimo 28 agosto non partiranno per Tel Aviv Filippo Baldi Rossi, Riccardo Cervi e Amedeo Della Valle .
Ecco la lista dei 12 giocatori scelti da coach Messina:

#0 Daniel Lorenzo Hackett (1987, 197, P/G, Brose Bamberg – Germania)
#3 Marco Stefano Belinelli (1986, 196, G, Atlanta Hawks – NBA)
#4 Pietro Aradori (1988, 194, G, Virtus Segafredo Bologna)
#5 Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino)
#6 Paul Stephane Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia)
#9 Nicolò Melli (1991, 205, A, Fenerbahçe – Turchia)
#10 Davide Pascolo (1990, 203, A, EA7 Emporio Armani Milano)
#12 Marco Cusin (1985, 211, C, EA7 Emporio Armani Milano)
#20 Andrea Cinciarini (1986, 193, P, EA7 Emporio Armani Milano)
#23 Awudu Abass (1993, 200, A, EA7 Emporio Armani Milano)
#32 Christian Burns (1985, 203, A/C, Red October Cantù)
#70 Luigi Datome (1987, 203, A, Fenerbahçe – Turchia)

Intanto ieri un’Italia dal cuore immenso esce sconfitta, dopo un supplementare, dal confronto con i padroni di casa della Grecia (73-70). Gli Azzurri, privi di Belinelli lasciato a riposo con Cervi, vanno sotto, rimontano, cadono e si rialzano in un match francamente non bellissimo ma di buona intensità soprattutto nel finale. Sugli scudi Daniel Hackett (19 punti).

Così coach Messina:

“Anche stasera, contro la Grecia a casa loro e con un arbitraggio che definirei accondiscendente, ho visto buoni spunti. La novità è che siamo riusciti, appoggiando il gioco su Melli, a trovare soluzioni dentro e fuori dall’area senza affidarci sempre al pick n’roll. Abbiamo anche avuto la palla per vincere la gara nei tempi regolamentari dopo una grande rimonta. Facciamo ancora fatica, questo è vero, ma i ragazzi si stanno impegnando come matti con coesione e spirito di sacrificio. A volte dimentico anche io che questo non è affatto scontato. Sono grato alla mia squadra per la grande disciplina mentale. Domani in mattinata, dopo la riunione, darò i 12 per l’Europeo e sarà con quei 12 che giocheremo l’ultima gara qui ad Atene contro la Georgia”.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.