Inizierà alle ore 10 di mercoledì 19 ottobre la vendita dei biglietti per Italia-Germania, che martedì 15 novembre (ore 20.45), allo Stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano, torneranno ad affrontarsi a distanza di quattro mesi dal successo dei tedeschi ai calci di rigore nei quarti di finale di EURO 2016.
Sarà il 35° confronto tra le due nazionali, con un bilancio favorevole all’Italia con 15 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte. Tante le partite che hanno fatto la storia del nostro calcio: si va dalla prima sfida vinta 3-1 dagli Azzurri il 1° gennaio del 1923, all’indimenticabile 4-3 di Città del Messico nel ’70, dal 3-1 nella finale del Mundial ‘82, al 2-0 nella semifinale del Mondiale 2006. Il resto è storia recente, con la doppietta di Balotelli a regalare alla Nazionale di Cesare Prandelli la qualificazione alla finalissima di EURO 2012 e il successo ai rigori di Neuer e compagni a Bordeaux nei quarti di finale dell’Europeo francese.
i precedenti
Sono invece 55 gli incontri disputati dall’Italia a Milano, dove il 15 maggio 1910, all’Arena Civica, la Nazionale giocò la prima gara della sua storia (successo per 6-2 sulla Francia). Lo Stadio ‘Meazza’ è un vero e proprio amuleto per la Nazionale, considerando che le uniche due partite perse dagli Azzurri a Milano (nel 1911 e nel 1925) sono state disputate all’Arena Civica e sul terreno di gioco di ‘Campo Milan’.
I tagliandi per assistere alla sfida potranno essere acquistati presso i punti vendita della TicketOne e sui siti www.vivoazzurro.it e www.ticketone.it. I biglietti ridotti sono riservati alle donne, ai ragazzi fino ai 18 anni (nati dopo il 15 novembre 1998), agli Over 65 (nati prima del 15 novembre 1951) e ai possessori della Card Vivo Azzurro
Comments are closed.