News

Discesa di Aspen: terza Sofia Goggia che infrange un altro record

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Discesa di Aspen e Coppa per la slovena Ilka Stuhec che mette a segno la quarta vittoria stagionale in discesa e si aggiudica nettamente la sua prima Coppa di specialità. Sofia Goggia ha provato a tener testa alla slovena, che oggi è stata velocissima e impeccabile sulla pista americana, mentre la bergamasca ha commesso un errore che le ha fatto perdere decimi preziosi.

Per Goggia arriva comunque il podio numero 12 della stagione, grazie al terzo posto di oggi, a 1″03 di distanza da Stuhec. Fra le due si inserisce Lindsey Vonn, con una gara non perfetta, ma che ha permesso all’americana di inserirsi con 66 centesimi dalla slovena.

 

Ottima gara anche per Johanna Schnarf, che si piazza al nono posto, mentre è 15/a Verena Stuffer e 18/a Federica Brignone.
Con il podio di Sofia Goggia l’Italia dello sci raggiunge il record di podi di tutti i tempi, eguagliando i 38 podi della stagione ’96/’97, quando l’Italia era rappresentata da atleti del calibro di Tomba, Compagnoni, Kostner, Ghedina, Runggaldier, Perathoner, Magoni, Panzanini.
Goggia chiude la stagione della discesa con il secondo posto nella classifica di specialità, alle spalle della Stuhec per 137 punti. Terza Lara Gut, nonostante l’infortunio patito ai Mondiali.

la giornata dei record

Crolla un altro record storico, quello dei 1100 punti ottenuti nel 2003 da Karen Putzer, all’inseguimento della Coppa del mondo che fu di Anja Paerson. Sofia Goggia, con oggi, raggiunge i 1117 punti, che diventano il nuovo record all times per un’atleta italiana.

Ordine d’arrivo DH femminile Aspen (Usa):
1         STUHEC Ilka      1990      SLO       1:36.95                  100.00
2         VONN Lindsey      1984      USA       1:37.61      +0.66      8.51      80.00
 3         GOGGIA Sofia      1992      ITA       1:37.98      +1.03      13.28      60.00
4         WEIRATHER Tina      1989      LIE       1:38.66      +1.71      22.05      50.00
5         ROSS Laurenne      1988      USA       1:38.68      +1.73      22.31      45.00
6         SCHMIDHOFER Nicole      1989      AUT       1:38.92      +1.97      25.40      40.00
7         TIPPLER Tamara      1991      AUT       1:39.08      +2.13      27.46      36.00
8         REBENSBURG Viktoria      1989      GER       1:39.22      +2.27      29.27      32.00
 9         SCHNARF Johanna      1984      ITA       1:39.45      +2.50      32.23      29.00
10         SCHEYER Christine      1994      AUT       1:39.53      +2.58      33.26      26.00

Redazione mondiali.it

Comments are closed.