News

Dichiarazioni di Zhang Inter

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Dopo il tumulto dell’addio di Conte, i tifosi si attendevano le dichiarazioni di Zhang sull’Inter per tranquillizzarsi; il presidente ha parlato ma i tifosi sono più turbati e preoccupati di prima, a causa di quello che ha detto. Praticamente, il numero 1 nerazzurro ha confermato che è tempo di cessioni ed il mercato in entrata sarà molto risicato. Prova ne è l’acquisto di Cordaz, 38enne portiere dell’ultima in classifica, come vice di Handanovic.

Ha lasciato, quindi, intendere che sarà difficile ripetersi e vincere un altro scudetto ma si cercherà di essere competitivi nonostante il ridimensionamento dei costi.

Dichiarazioni di Zhang Inter – I Numeri

Parliamo ora dell’Inter di Suning e vediamo alcune statistiche e alcuni numeri che l’hanno caratterizzata negli anni.  Nel giugno 2016 il gruppo Suning acquista l’Inter dal presidente Thoir e nell’ottobre 2018 Zhang diventa il presidente della squadra di Milano.

Dal 2016 a oggi gli investimenti sul mercato sono stati pari a circa 500 milioni di euro; i fans dell’Inter in tutto il mondo sono diventati 500 milioni e la grandissima crescita sui social ha fatto registrare un +232%. Il numero dei dipendenti del club è passato da 160 del 2016 ai circa 600 di oggi. Con Zhang il club si è, inoltre, dotato di diverse infrastrutture e il valore d’impresa è cresciuto del 120%.

Per 5 anni, la squadra ha registrato il maggior afflusso di pubblico e degli abbonati negli stadi di Serie A. E’ cresciuto, però, anche il debito netto, che nel giugno 2020 si è attestato a 323 milioni. Come abbiamo detto tempo fa, il fondo OAKTREE ha erogato un prestito al gruppo Suning, la maggior parte del quale è confluito nelle casse dell’Inter; questo, si spera, concorrerà a migliorare la situazione in casa nerazzurra.

 

Intervista Zhang

Nel corso della lunga intervista alla Gazzetta, il presidente Zhang ha parlato di più temi, suscitando ovviamente l’interesse dei tifosi.

Per quanto riguarda la situazione finanziaria e il prestito di OAKTREE, il numero 1 ha dichiarato che il Covid è stato, dal punto di vista economico, una mazzata per l’Inter, come per tutti i grandi club europei. Per cui, ha dovuto reperire le risorse all’esterno, visto l’ammanco degli introiti derivanti dallo stadio, e si sta cercando di gestire la situazione nel migliore dei modi. Le voci sulle speculazioni, a detta del presidente, erano tutte prive di fondamento.

In merito alle presunte offerte di acquisto dell’Inter, Zhang ha detto che non ce ne sono state, anche perché, in questi periodi di crisi, è difficile che grandi gruppi investano nel calcio. L’unica strada, secondo lui, per attrarre investitori, è quella di contenere i costi.

Sulla Superlega, il numero uno dell’Inter ha dichiarato che il Covid ha aggravato la crisi economica dei grandi club, che esisteva già prima, e che bisogna rivedere il sistema calcio. La Superlega andava in questa direzione ma ogni riforma dovrà essere concordata con UEFA e FIFA.

Si è, inoltre, dichiarato favorevole alla possibilità di costruire un nuovo stadio, che, per altri club, si è rivelato una buona strategia nel lungo periodo e poi ha parlato di Conte. Sull’ormai ex allenatore dell’Inter, il presidente ha dichiarato che la scelta di puntare su un tecnico preparato e ambizioso come il leccese si è rivelata quella giusta. La questione è stata che, dopo le perdite dovute alla pandemia, ci sono state delle divergenze di obiettivi tra la società e il Conte; per questo motivo, l’addio è stato inevitabile perché si doveva pensare alla solidità economica della società.

Su Simone Inzaghi, Zhang ha speso belle parole, dicendo che si tratta di un tecnico con molta esperienza e di valore, che ha sposato il progetto della società e che concorrerà a rendere competitiva la squadra anche nel futuro.

Anche su Lukaku ci sono state solo parole di elogio e, in merito agli obiettivi economici, si parla di fare plusvalenze ampie per restare competitivi in vista della Champions. Sullo scudetto, il presidente ha detto che rivincerlo sarà difficile e che è meglio godersi quello vinto quest’anno.

Questa, forse, è la parte che preoccupa maggiormente i tifosi dell’Inter.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.