Dopo la bella vittoria di Euro 2020, molti giocatori dell’Italia di Mancini hanno suscitato interesse da parte di grandi club Europei e in questa direzione vanno i contatti dell’Atletico Madrid per Di Lorenzo. La trattativa è tutt’altro che definita e molto dipende dall’offerta del Manchester United per Trippier. Il giocatore inglese è incedibile per Simeone ma, nel caso in cui i Red Devils facessero pervenire una proposta stratosferica, il club spagnolo si concentrerebbe sul terzino del Napoli.
Il suo procuratore, Mario Giuffredi, ha dichiarato di non sapere nulla dell’interessamento dei Colchoneros e non si sa se lo abbia detto per pretattica o per l’infondatezza delle voci. Ad ogni modo, il fatto stesso che si parli di questa eventualità, è un segno della considerazione sta acquisendo questo giovane calciatore.
Contatti Atletico Madrid Di Lorenzo – Caratteristiche Tecniche
Di Lorenzo nasce come attaccante, per poi diventare difensore centrale, ruolo che all’occorrenza sa ancora ricoprire. La sua posizione abituale è, infatti, quella di terzino destro ed il giocatore sa districarsi bene sia in fase difensiva che in fase offensiva. Si tratta di un terzino completo, visto che è molto veloce, è anche bravo in marcatura ed ha un fisico abbastanza robusto e forte; nel corso della gara, spesso si lancia in sgroppate sulla fascia ed effettua anche dei buoni cross verso il centro dell’area avversaria. A tutto ciò si aggiunge la sua bravura nel gioco aereo, che è certamente un’abilità importante.
Grazie a queste qualità, è titolare nel Napoli e nell’Italia di Mancini, con cui ha vinto l’Europeo itinerante del 2021.
Dal Matera alla Nazionale
I progressi di Di Lorenzo negli ultimi anni sono stati sbalorditivi, visto che solo 4 anni fa il terzino giocava nel Matera, in Lega Pro. La svolta della sua carriera arriva nell’estate del 2017, con il trasferimento all’Empoli, di cui diventa subito un punto fermo ed uno dei giocatori di maggior qualità.
Un anno dopo, la squadra Toscana è in serie A, dopo aver vinto il campionato cadetto e anche in quella stagione Di Lorenzo è un protagonista; con 37 presenze in campo e ben 5 gol realizzati, non riesce a impedire la retrocessione del suo club ma attira l’interesse forte del Napoli. Anche qui si prende il posto da titolare e lo mantiene sia con Ancelotti che con Gattuso.
Convocato da Mancini con la nazionale italiana, entra in campo nel secondo tempo della prima partita e gioca tutte le partite, compresa la finale di Euro 2020.
Comments are closed.