News

Chiusi i Mondiali Master: che bottino per l’Italia!

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Nei Campionati Mondiali Master di Perth (Australia), gli “over 35” dell’atletica italiana chiudono con 14 ori, 25 argenti e 14 bronzi per un totale di 53 medaglie. Un risultato significativo, se si considera che alla manifestazione stavolta hanno partecipato 69 azzurri, 49 uomini e 20 donne. L’ultima giornata vede l’Italia Master Team per sei volte sul podio, con il successo nei 3000 siepi M35 di Luigi Del Buono (Sef Stamura Ancona) che fa segnare il crono di 9:35.27.

In questo modo il figlio d’arte di Gianni e fratello di Federica corona un’edizione iridata in cui aveva già conquistato tre argenti. Arrivano poi due secondi posti: sulle sponde del fiume Swan, nella maratona W35 in 3h07:28 per merito dell’altra marchigiana Denise Tappatà (Pol. Acli Macerata), che così raggiunge quota 2 argenti e 2 bronzi personali in questo evento, ma anche del catanese Gianfranco Belluomo (Puntese San Giovanni La Punta), capace di aggiudicarsi la piazza d’onore sui 3000 siepi M55 in 11:17.27.

14993440_358035127863052_8079497044235555673_n

Le staffette italiane portano a casa tre bronzi, con le donne W45 a segno nella 4×100 formata da Laura Piras (Road Runners Club Milano), Giusy Lacava (Assi Giglio Rosso Firenze), Gigliola Giorgi (Atletica dei Gelsi), Simona Prunea (La Galla Pontedera Atletica) in 59.49, poi nella 4×400 di Vittoriana Gariboldi (Atl. Pistoia), Giorgi, Lacava e Prunea in 4:29.36. Ma c’è gloria anche tra gli uomini nella 4×100 M40 con Paolo Bertaccini (Cus Pro Patria Milano), Nicola Demarni (Atl. Insieme New Foods Verona), Massimiliano Raglianti (Cus Pisa), Filippo Bianchi (Assi Giglio Rosso Firenze) in 50.64.

14909902_358183027848262_2342450223069182226_n

Ai piedi del podio invece la 4×400 M40 di Franco Natali (Atl. Pistoia), Bianchi, Raglianti e Demarni in 3:58.81, oltre alla 4×400 M50 con Bertaccini, Frédéric Peroni, Giuseppe Romeo (Olimpia Amatori Rimini), Francesco D’Agostino (Atl. Virtus Castenedolo) in 3:47.42.

La rassegna iridata “over 35” all’aperto tornerà fra due anni nella città spagnola di Malaga (5-16 settembre), ma nel 2017 ci saranno i Mondiali indoor a Daegu (Corea del Sud, 19-25 marzo) e gli Europei di Aarhus in Danimarca (27 luglio-6 agosto), in attesa degli Europei Master 2019 che si svolgeranno in Italia (5-15 settembre) a Jesolo, Caorle ed Eraclea, nella provincia di Venezia. Cliccando sul link sottostante è possibile consultare il medagliere con i risultati di tutti gli italiani ai Mondiali Master 2016.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.