Ancora poche settimane e sapremo quali saranno tutte le 32 nazionali qualificate ai prossimi mondiali che si svolgeranno in Qatar quest’anno.
L’Italia di Mancini ad esempio dovrà vedersela in un doppio turno di playoff utile per staccare un pass per il mondiale battendo prima la Macedonia, sfida che si disputerà a Palermo il 24 Marzo, e in caso di vittoria una tra Turchia e Portogallo, andando a giocare la finale sul campo degli avversari.
Ronaldo rischia quindi di non partecipare a questo torneo, con Mancini e tutti gli azzurri spettatori molto interessanti.
Capocannoniere Mondiali Russia 2018
Se guardiamo la classifica cannonieri della scorsa edizione, organizzata in Russia e terminata con la vittoria della Francia, in virtù del successo per 4 a 2 dei transalpini contro la Croazia, troviamo alcuni protagonisti di quella edizione pronti a darsi battaglia anche 4 anni dopo.
La scarpa d’oro del torneo è stata assegnata all’ attaccante inglese Harry Kane che ha messo a segno 6 reti, superando per una marcatura il campione del mondo Antoine Griezmann, che è stato decisivo proprio in finale, con 4 gol. A pari merito troviamo anche Romelu Lukaku, con il campione belga attualmente al Chelsea che sta vivendo un periodo non troppo felice e, proprio in vista del Mondiale, potrebbe cambiare aria per ritrovare fiducia.
Capocannoniere Euro 2020
Troviamo l’attaccante inglese Harry Kane presente anche nella classifica capocannonieri dell’ultima edizione dell’Europeo 2020, che a causa della pandemia si è svolto, sempre in maniera itinerante, ma solamente l’estate scorsa con quindi un anno di ritardo.
Kane è un attaccante che sa finalizzare le occasioni create dai compagni, riuscendo a trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto. Sfortunatamente per gli inglesi però le sue qualità non sono bastate per vincere il trofeo e la punta si è vista sfuggire anche il titolo di capocannoniere che è stato vinto da Cristiano Ronaldo, autore di 5 gol.
Il campione portoghese però non è stato l’unico a segnare 5 reti, ma si è trovato in compagnia di Patrik Schick, vecchia conoscenza del nostro campionato e stella della Repubblica Ceca.
La Fifa ha scelto però di assegnare al lusitano il premio perché a parità di reti segnate ha giocato meno minuti.
Entrambi i bomber devono passare attraverso i playoff se vogliono prolungare questa sfida anche in QatarCapocannoniere Coppa America 2021
Lo scorso anno si è disputata anche la Coppa America che è terminata con la vittoria dell’Argentina (risultato di 1 a 0) contro il Brasile, con Leo Messi che oltre a festeggiare il trofeo con i compagni ha vinto la scarpa d’oro, insieme al colombiano Luis Diaz, con un bottino di 4 reti.
Al secondo posto con 3 marcature troviamo l’interista Lautaro Martinez e Gianluca Lapadula, giocatore italiano che però ha scelto di essere convocato dal Perù, in omaggio alle sue origini sudamericane.
Gli altri bomber di Qatar 2022
Tra i nomi già citati ritroveremo sicuramente al prossimo mondiale Lukaku, Kane, Griezmann, Lautaro Martinez e Messi oltre a Benzema, Mbappe, Morata, Neymar, Muller.
Ci sarà anche Dusan Vlahovic che debutterà per la prima volta ad un mondiale e potrebbe essere, insieme alla Serbia, una sorpresa della manifestazione. L’attaccante della Juventus è senza dubbio uno dei giovani più interessanti nel panorama internazionale e sarà un piacere per tutti i tifosi vederlo in azione in una competizione così spettacolare.
Tra i sicuri assenti ci sarà un altro giovane bomber, capace di segnare in tutti modi, come Erling Halland, perchè la Norvegia non è riuscita a qualificarsi.
Molto comunque dipenderà dal sorteggio, in programma il 1 Aprile, con alcune squadre che potrebbero avere partite abbordabili nel girone, vantaggio per alcuni bomber che potrebbero iniziare a segnare parecchi gol in queste sfide per avvicinarsi alla vittoria della classifica marcatori.
Comments are closed.