Calcio

Chelsea vince Supercoppa Europea

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Ci sono anni in cui una squadra raggiunge risultati spettacolari e nel 2021 questo accade al Chelsea che vince anche la Supercoppa Europea contro il Villareal. I Blues bissano il successo della finale di Champions League e, grazie ai calci di rigore, vincono anche questo prestigioso trofeo internazionale.

Per la squadra di Tuchel si tratta di un ottimo inizio di stagione, arrivato subito dopo l’acquisto del bomber belga Romelu Lukaku. La vincitrice della Champions per 1 a 0 contro il City, quindi, vince anche la Supercoppa, battendo la vincitrice della finale di Europa League, ai danni del Manchester United.

Chelsea vince Supercoppa Europea – La Partita

Il Chelsea imprime un grande ritmo e gioca molto bene nel primo tempo, trascinato da un grandissimo Kanté, che ripropone una prestazione degna di quelle della scorsa stagione. Dopo un bel tiro da fuori del francese, la squadra di Tuchel passa in vantaggio dopo una bella azione, finalizzata da Ziyech al minuto 26.

Il Chelsea gioca meglio ma il Villareal si rende pericoloso con Dia al 32′ e la sua conclusione trova una grandissima risposta del portiere Mendy. La squadra londinese risponde pochi minuti dopo con una grande occasione di Alonso, sventata dal portiere. Alla fine del primo tempo, una traversa di Moreno fa tremare i Blues, che in questo caso devono ringraziare la Dea Bendata.

Nella ripresa, il Villareal cresce e si rende maggiormente pericoloso dalle parti di Mendy. Dopo una girandola di cambi, tra cui l’avvicendamento tra Kanté e Jorginho, il Villareal pareggia al 72′, sfruttando un’impostazione sbagliata in uscita di Rudiger. A segnare è Moreno, servito alla perfezione alla fine della transizione positiva della sua squadra.

Marcos Alonso va ancora vicino al gol nel finale della seconda frazione di gioco ma la palla va fuori e si va ai supplementari. Il Chelsea ha una grande occasione di chiudere i giochi con Pulisic che la manda fuori da posizione ottima. I Blues giocano meglio ma non riescono a sbloccarla.

Si arriva al momento dei rigori e Tuchel cambia il portiere Mendy, sostituendolo con Kepa; la mossa si rivelerà decisiva. Il portiere subentrato, infatti, para i rigori di Mandi e il settimo rigore di Albiol, consegnando la vittoria alla sua squadra. Per il Chelsea sbaglia solo Havertz mentre Jorginho segna con il consueto saltello e spiazza il portiere Asenjo.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.