Qualche settimana fa si è concluso il campionato di China Super League e all’allenatore Italians, Fabio Cannavaro ha ottenuto un gran bel risultato.
In effetti l’ex campione del Mondo 2006, alla guida del Tianjin Quanjian ha conquistato una storica qualificazione alla Champions League asiatica alla sua prima vera occasione. Il Tianjin è salito nella CSL solo quest’anno e, centrare questo risultato, non è stata cosa da poco.
Tuttavia la favola tra Cannavaro e lo Tianjin si è conclusa con l’addio dell’allenatore napoletano dalla panchina. Una scelta ponderata sia dal mister che dal club che sta per chiudere con l’ex Viola, Paulo Sousa.
Fabio Cannavaro però, ha già trovato un’altra sistemazione, nella grande società del Guangzhou Evergrande. Gradito ritorno per l’ex capitano azzurro dov’è rimastoper qualche mese. In effetti Cannavaro fu chiamato il 5 novembre 2014, su richiesta di Lippi che passò nel ruolo di direttore tecnico del club.
Il 4 giugno 2015, però, con la squadra al primo posto in campionato e ai quarti di Champions, è stato esonerato e sostituito da Luiz Felipe Scolari. In totale su 23 partite ne ha vinte 11, pareggiate 7 e perse 5.
Proprio con l’ex ct del Brasile, il Guangzhou ha vinto l’ultimo campionato senza troppe difficoltà.
La squadra di Canton ha ufficializzato l’acquisto di Cannavaro tramite i loro canali social. Quindi per il mister italiano la prossima stagione sarà quella della conferma ma anche del riscatto verso quella piazza che lo ha prima accolto, poi lasciato andare e poi ripreso.
Intanto per il lavoro fatto lungo tutta la stagione appena terminata, la federazione del campionato cinese lo ha premiato come miglior allenatore della China Super League. A premiarlo un suo ex compagno alla Juventus, Pavel Nedved. Un Pallone d’oro che ha premiato un altro Pallone d’oro.
Dario Sette
Comments are closed.