Si è alzato il sipario al PalaTupparello di Acireale sui 45° Campionati del Mondo Militari di scherma e l’Italia è già certa di conquistare quattro medaglie.
Ad approdare in semifinale e quindi essere già certe della conquista di una medaglia, sono Rossella Fiamingo e Mara Navarria nella spada femminile e Francesca Palumbo e Camilla Mancini nel fioretto femminile.
Nella spada, le due azzurre più titolate sono giunte in semifinale dove sfideranno rispettivamnente la russa Tatiana Andryushina e la francese Coraline Vitalis.
Rossella Fiamingo, nel suo percorso di gara, ha esordito nel tabellone delle 32 superando 15-7 la romena Calcan. A seguire ha avuto ragione della tedesca Alexandra Ndolo per 15-14 ed ai quarti ha sconfitto l’ucraina Bezhura col netto punteggio di 15-6.
Mara Navarria invece ha festeggiato l’approdo in semifinale dopo la stoccata del 15-5 ai quarti contro la polacca Pierkaska, dando seguito così alle vittorie per 15-12 contro la romena Veres nel turno delle 16 e contro l’ucraina Brovko per 15-11.
Si sono fermate invece agli ottavi le altre due azzurre in gara. Francesca Boscarelli ha subìto la stoccata del 15-14 dalla russa Lichagina, mnetre Marta Ferrari è stata eliminata per 15-12 dalla russa Andryushina.
Nel fioretto femminile, invece Camilla Mancini e Francesca Palumbo si sono aggiudicate i derby dei quarti di finale, approdando così in semifinale. La prima, dopo aver sconfitto la romena Malina Calugareanu per 15-12, ha vinto per 15-14 il match dei quarti di finale contro Martina Batini. Francesca Palumbo, invece, dopo aver avuto ragione per 15-14 dalla francese Pauline Ranvier, ha superato ai quarti la compagna di Nazionale, Elisa Vardaro col punteggio di 15-4.
Nella sciabola maschile, si sono fermati ai piedi del podio Alberto Pellegrini e Giovanni Repetti. Il primo è uscito sconfitto ai quarti per 15-14 dal tedesco Richard Huebers, mentre Giovanni Repetti è stato eliminato dall’ucraino Andri Yagodka col punteggio di 15-12.
Stop nel turno dei 16 invece per Matteo Neri, eliminato dal sudcoreano Hon Kin Chung per 15-9, e per Diego Occhiuzzi. Il vicecampione olimpico di Londra2012 è stato superato col punteggio di 15-13 dal tedesco Matyas Szabo.
Comments are closed.