Si è conclusa nei giorni scorsi la rassegna mondiale riservata alle categoria Master dei Mondiali della Val di Sole. Tra i Master 1, per l’Italia Fabio Zampese, ha portato a casa l’ottava medaglia d’oro in questi due giorni di gare.
MASTER 1
Il vicentino Fabio Zampese, che ha indossato la prestigiosa maglia tricolore, ha battuto lo svizzero Juerg Graf e il trentino Andrea Zamboni, il primo staccato di poco più di un minuto, il secondo arrivato molto distante, dopo tre primi.
“Ho allungato nel quarto giro perche mi sentivo veramente bene – commenta il vincitore – e ho visto che lo svizzero Graf non riusciva a rispondermi. A quel punto ho insistito perché volevo giocarmi fino in fondo l’ultima chance a disposizione prima del cambio di categoria. E’ andata bene”.
Ordine d’arrivo
1 ZAMPESE FABIO A.S.D. BIKE PRO ACTION 1:25:30
2 GRAF JUERG SWITZERLAND 1:26:40
3 ZAMBONI ANDREA BRÃO CAFFE’ – UNTERTHURNER 1:28:40
4 MOUNIER JEREMY FRANCE 1:30:54
5 RIGHETTI MICHELE ASD BIKE STORE COSTERMANO 1:31:33
6 MARTORELL MUSTE’ ENRIC SPAIN 1:32:25
7 MAGI SIMONE CICLO CLUB QUOTA MILLE 1:33:33
8 VALENTE DANIELE TEAM TODESCO 1:34:13
9 TUMLER MICHAEL BRÃO CAFFE’ – UNTERTHURNER 1:34:39
10 RIZZA STEFANO BOARIO A.S.D. 1:35:06
MASTER 2
Nel MAster 2 trionfo per il francese Laurent Spiesser che ha avuto la meglio sullo spagnolo Patxi Apezteguia Cia mentre sul terzo gradino del podio è salito l’alessandrino Alberto Riva, arrivato al traguardo dopo poco meno di due minuti. Il transalpino che ha vinto l’anno scorso sui Pirenei, a Andorra si era dovuto accontentare della seconda posizione, battuto da uno spagnolo.
Ordine d’arrivo
1 SPIESSER LAURENT FRANCE 1:26:07
2 CIA APEZTEGUIA PATXI SPAIN 1:27:24
3 RIVA ALBERTO TEAM BIKE O’ CLOCK OVERMOUNTAIN 1:27:58
4 DEGASPERI IVAN TEAM TODESCO 1:29:42
5 GIUPPONI ANDREA 2R BIKE STORE – A.S.D. 1:29:55
6 GUERRERO ORTEGA JOSE’ MARIA SPAIN 1:33:12
7 EGEDA MALDONADO PABLO PABLO EGEDA MALDONADO 1:33:18
8 LUNARDI PIETRO LUNARDI – CORRATEC MTB RACING TEAM 1:33:32
9 BADT ABAD JUAN PEDRO FRANCE 1:34:11
10 GARRIDO OCAÑA JORDI SPAIN 1:34:12
Comments are closed.