A Medellin si segna in quantità industriale, a Cali c’è una qualità di futsal molto elevata. Comincia così l’ottava edizione del Mondiale colombiano. Nel gruppo B, Egitto e Russia partono con il piede giusto. I Faraoni travolgono Cuba, Moustafa Eid si porta a casa il pallone per il suo hat trick, è 7-1. I vice campioni d’Europa domano 6-4 la coriacea Thailandia, allenata da una vecchia conoscenza del calcio a 5 nostrano, quel Miguel Rodrigo in Italia alla guida di Padova e Luparense. Ci pensa Eder Lima – top scorer a Thailandia 2012 – a realizzare una doppietta. Che, a conti fatti, risulta decisiva, nonostante la rimonta di tre reti degli asiatici. Nel girone A, invece, al comando c’è solo Panama. I ragazzi di Campuzano approfittano degli errori sottoporta dei “deb” uzbeki (due pali clamorosi nel primo tempo) prima di griffare il 3-1 con le reti di Castrellon, De Leon e Mena. Termina in parità la gara più attesa, quella dei padroni di casa colombiani, semifinalista all’ultimo Mondiale, contro il Portogallo di Ricardinho. I Cafeteros sbloccano il risultato dopo appena 29”, sfiorano il raddoppio, ma vengono raggiunti proprio allo scadere da Cardinal.
ORA TOCCA ALL’ITALFUTSAL – Nella seconda giornata della kermesse iridata sudamericana scende in campo la Nazionale di Menichelli, attesa dall’incontro, sulla carta, più difficile del raggruppamento.
“Voglio vedere se questo storico gruppo è ancora valido – dice il cittì dell’Italfutsal – partire con il piede giusto è fondamentale”.
Il suo collega Guaranies, quel Chila in Italia con Roma, Napoli, Arzignano e Marca, non parte battuto.
“L’Italia è sicuramente la favorita del gruppo – sottolinea – ma se giochiamo come sappiamo, possiamo metterli in grande difficoltà”.
Italia-Paraguay, una simpatica rimpatriata: nell’Albirroja, infatti, militano i fratelli Salas (il Cholito è ancora al Pescara), i Villalba e i gemelli Ayala, tutte vecchie conoscenze del futsal nostrano. Calcio d’inizio alle 20 in Colombia, le 3 di notte nel Belpaese. Non c’è diretta televisiva, ma solo la differita su Eurosport alle 8.30 del mattino.
IL PROGRAMMA – Italia-Paraguay è sicuramente il match clou della seconda giornata di Colombia 2016. In programma, comunque, altre tre gare: si comincia – a Bucaramanga – con la prima gara del gruppo D, ossia il match fra i debuttanti africani del Mozambico versus l’Australia, capitanata da quel Greg Giovenali in Italia con CanottieriLazio e Salaria Sport Village. A seguire i bi-campioni di fila del Brasile – a caccia della sesta stella – contro l’Ucraina. In contemporanea alla sfida della Canarinha di Serginho Schiochet, a Cali, le prossime avversarie degli Azzurri nel gruppo C, Vietnam-Guatemala: un “derby” iberico fra i tecnici Bruno Garcia, da una parte, e Tomàs de Dios, dall’altrz. Poi tocca all’Italfutsal. Dice il saggio: chi ben comincia, è a metà dell’opera.
Comments are closed.