Calcio

Bayern festeggia la vittoria Bundesliga

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Il campionato tedesco, in questa stagione, non è mai stato in discussione e, nell’ultima giornata, il Bayern festeggia la vittoria della Bundesliga con un perentorio 5-2 nei confronti dell’Augusta. Si tratta del nono scudetto di fila dei Bavaresi ed il 31esimo della loro storia. Per capire lo strapotere della squadra, basti dire che è stato il miglior attacco con addirittura 99 gol.

Al minuto 90, Lewandowski ha segnato il suo gol numero 41, battendo il record di Muller che aveva eguagliato nella penultima giornata. Ha confermato, qualora ce ne fosse stato bisogno, di essere il miglior attaccante al mondo, capace anche di infrangere un record che dirava da 50 anni. Se avesse giocato contro il PSG in Champions League, probabilmente avremmo visto un’altra gara e sarà sicuramente tra i protagonisti di Euro 2020.

 

Bayern festeggia la vittoria Bundesliga – Le altre Squadre

Subito dietro il Bayern che festeggia la vittoria della Bundesliga,  si piazza il Lipsia, la miglior difesa del campionato con 32 gol subiti. E’ stata la squadra che più di tutti ha provato a contendere il titolo al Bayern ma c’è troppa disparità tecnica tra le compagini. Il Borussia Dortmund, forte delle reti del bomber Haland, contesissimo da tutti i grandi club, ha raggiunto la terza posizione e si è qualificato per la Champions League. Il quarto posto è appannaggio del Wolfsburg che l’ha spuntata sull’Eintracht Francoforte.

La squadra di Francoforte ed il Leverkusen vanno in Europa League e l’Union Berlino raggiunge la Conference League.

Nella parte bassa della classifica troviamo lo Shalke04, che ha realizzato solo 16 punti in classifica, preceduto da Werder Brema e il Colonia. Queste sono ovviamente, le tre squadre retrocesse al campionato minore.

Un discorso a parte va fatto per il Werder Brema, che lascia la Bundesliga dopo ben 41 anni ed è un peccato perché è un club storico che risale 1899. Nella sua storia, ha vinto 4 campionati tedeschi ma, da circa un decennio, ha abbandonato i vertici della classifica; l’anno scorso è arrivato all’ultimo sul filo di lana e crediamo abbia bisogno di una rivoluzione per ritornare nella massima serie.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.