Con la conferenza stampa di presentazione svoltasi presso la Sala Giunta del CONI, si è alzato ufficialmente il sipario sulla 16esima edizione dello Yonex Italian International 2016, ormai già soprannominata come “Edizione dei Record”, grazie all’elevato numero di atleti presenti provenienti da ogni angolo del mondo e che saranno al PalaPellicone di Ostia dal 13 al 16 Dicembre.
Alberto Miglietta – Presidente Federale
“I numeri quest’anno sono davvero impressionanti e vedono 348 atleti, 42 nazioni, 5 continenti e 27 atleti Top 50 nel ranking mondiale, a conferma dell’altissima qualità che il nostro torneo internazionale offre a tutti i suoi partecipanti. Il PalaPellicone vedrà in campo anche 14 atleti Azzurri, tutti del nostro Centro Tecnico Federale, giovani su cui stiamo puntando sia sotto l’aspetto sportivo che quello culturale perché sono il nostro futuro. Stiamo lavorando con questi ragazzi per fargli studiare e farli arrivare a livello internazionale a quelle ambite medaglie, facendo i giusti passi: è di sabato scorso infatti la notizia che il giovane Fabio Caponio ha conquistato il Bronzo”.
La conferenza stampa ha permesso anche di confermare la nuova sinergia con il CIP nata il 20 luglio, quando il Comitato Paralimpico Italiano ha riconosciuto la FIBa come Federazione Paralimpica. “E’ un piacere annoverare la FIBa tra le Federazioni riconosciute dal CIP – ha esordito il Presidente del CIP, Luca Pancalli -. Voglio ringraziare la FederBadminton per aver capito il momento e per essersi concentrata nello sviluppo del Para-Badminton accompagnandolo sin dalla prima ora, senza aspettare eventuali contributi economici. Questi sforzi hanno permesso la partecipazione ai Campionati Europei e ai Campionati Mondiali con l’auspicio che i colori Azzurri siano presenti alle prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020”.
In conferenza stampa erano presenti gli atleti Giulia Fiorito e Giovanni Greco insieme al Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino che ha dato risalto alla partecipazione degli Azzurri: “In una grande edizione, come si preannuncia quella del 2016, sono importanti anche i numeri della delegazione Azzurra con 14 atleti iscritti, cresciuti nel Centro Tecnico Federale di Milano. Questi numeri sono riconducibili agli sforzi della Federazione che si è impegnata negli ultimi anni in molti progetti di sviluppo, tra cui Vola con Noi, Shuttle Time e Racchette di Classe, quest’ultimo nato in collaborazione con la FIT”.
Il torneo ospiterà anche l’ultima tappa della campagna di Comunicazione #NOISIAMOENERGIA, fatta in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Pesistica e la Federazione Italiana Canotaggio, con il sostegno di Energetic Source, azienda leader nel settore energetico e sponsor della Federazione Italiana Badminton.
Tra gli sponsor dell’evento, Yonex, azienda leader nel campo sportivo e soprattutto nel materiale dedicato al Badminton e Winner, brand che accompagna la FIBa per la fornitura di materiale di premiazione. Infine l’accomodation dell’evento è curata dall’agenzia Tre Emme Viaggi.
Tutte le Finali e i match degli Azzurri saranno visibili sul canale Federale Yuotube e in diretta sulla Pagina Federale Facebook.
Programma
Martedì 13 Dicembre ore 09.00 – 20.00 Qualificazioni
Mercoledì 14 Dicembre ore 09.00 – 20.00 Tabelloni Principali
Giovedì 15 Dicembre dalle ore 09.00: Quarti di Finale e Semifinali
Venerdì 16 Dicembre dalle ore 09.00: Finali
Azzurri in Gara
Indra Bagus Ade Chandra, Matteo Bellucci, Fabio Caponio, Rudolph Dellenbach, Giulia Fiorito, Silvia Garino, Giovanni Greco, Lisa Iversen, Rosario Maddaloni, Lukas Osele, Chiara Piazza, Wisnu Haryo Putro, Kevin Strobl.
Comments are closed.