News

Arco, Mondiali Campagna, tre podi per l’Italia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La prima giornata di medaglie ai Campionati Mondiali tiro di Campagna di Dublino incorona l’Italia tra pioggia, vento, freddo e qualche timido raggio di sole. Gli azzurri vincono l’oro grazie alle Junior Erica Benzini, Sara Noceti e Chiara Rebagliati battendo in finale la Gran Bretagna 37-47, l’argento con la squadra maschile di Marco Morello, Fabio Ibba e Giuseppe Seimandi fermata solo dagli Stati Uniti d’America 63-50 e il bronzo con gli Junior Alessio Noceti, Yuri Belli e Jesse Sut che vincono il match con l’Austria 51-49. Quarto posto dopo la sconfitta 51-59 con la Slovenia per il terzetto femminile formato da Irene Franchini, Eleonora Strobbe e Jessica Tomasi.
Domani sarà il giorno delle finali individuali: per l’Italia ci sono ancora sette possibilità di vincere il titolo mondiale individuale oltre a due finali per il bronzo. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming da Archery Tv.

TITOLO IRIDATO PER LE JUNIOR AZZURRE

Erica Benzini, Sara Noceti e Chiara Rebagliati vincono il titolo Mondiale Junior battendo in finale la Gran Bretagna (Benton, Lennon, Pitman) 50-47. Il primo set si colora di azzurro 13-12, nel secondo sono le britanniche a ristabilire la parità nel punteggio con il parziale di 11-10. Equilibrio perfetto anche nella terza volée (14-14). Il titolo si gioca nelle ultime tre frecce, sull’ultima piazzola, partendo dal 37-37. L’Italia mette insieme 13 punti che bastano per vincere visto che l’ultimo tiro della Gran Bretagna finisce sull’1 per un parziale di 10. La gara termina 50-47.
Vincono il bronzo gli Stati Uniti che battono la Svezia 47-37.

AZZURRI D’ARGENTO 

Nella finale maschile Marco Morello, Fabio Ibba e Giuseppe Seimandi si devono arrendere agli Stati Uniti (Ellison, Cousins, Demmer III) 63-50. Partenza sprint per la Nazionale a stelle e strisce: 17-13 il parziale, gli azzurri devono inseguire. Stesso risultato nella seconda tornata di frecce e Usa che scappano a più 8 (34-26). L’Italia prova a rifarsi sotto con il 14-13 del terzo set, ma sono gli Stati Uniti d’America a vincere il titolo mondiale con il successo 63-50 contro l’Italia.
Bronzo alla Svezia vincente 55-53 sulla Germania

LA SQUADRA JUNIOR MASCHILE VINCE IL BRONZO

Salgono sul terzo gradino del podio gli azzurrini Jesse Sut, Alessio Noceti e Yuri Belli. Contro l’Austria di Gstoettner, Weber e Wiener l’Italia parte bene: 13-12 dopo la prima volée, ma viene scavalcata subito dopo con il 14-12 del secondo parziale. Le successive tre frecce sono a favore della Nazionale italiana che piazza il 14-13 per arrivare agli ultimi tre tiri in parità. Gli azzurrini sono più freddi e vincono la sfida con il totale di 51-49 grazie al 12-10 dell’ultimo set.
L’oro va agli Stati Uniti che battono in finale 51-36 la Svezia.

LA SQUADRA FEMMINILE SI FERMA AI PIEDI DEL PODIO 

Finale per il bronzo a squadre sfortunata per Irene Franchini, Eleonora Strobbe e Jessica Tomasi sconfitte 59-51 dalle slovene Ellison, Gutman e Umer. Match di altissimo livello fin dalle prime frecce che premiano Ellison e compagne 14-13. Sorpasso Italia nel secondo parziale (14-12), risultato capovolto sul 27-26. Contro-sorpasso sloveno nella terza volée (16-13). Ultime tre frecce in salita per le azzurre che devono risalire dal 42-40 per vincere ma la rimonta non si concretizza e la sfida finisce 59-51. L’Italia si deve accontentare del quarto posto.
L’oro viene vinto dalla Gran Bretagna grazie al 51-43 in finale con la Svezia.

UOMINI PER L’ORO, DONNE PER IL BRONZO

Nessun problema ai quarti di finali per le selezioni azzurre. Marco Morello, Fabio Ibba e Giuseppe Seimandi vincono 113-99 con l’Australia (Bielby, Fairweather, Fisher), stesso copione per le sfide al femminile dove Irene Franchini, Eleonora Strobbe e Jessica Tomasi hanno la meglio 100-87 sulla Francia (Porte, Galvez, Delfau).
Destini diversi in semifinale. Gli uomini vincono 54-52 sulla Germania (Klesmann, Lupekemann, Rohrberg) e volano in finale per l’oro con gli Stati Uniti (Ellison, Demmer III, Cousins). Le ragazze escono sconfitte dal match con la Svezia (Bjorklund, Kattstrom, Olofsson) 54-52 e quindi si giocheranno il bronzo con la Slovenia (Ellison, Gutman, Umer).

DOPPIA FINALE PER GLI JUNIOR

Gli azzurrini, passati di diritto alle semifinali dopo l’ottima qualifica dei primi due giorni di gara, conquistano due finali. Il team femminile formato da Chiara Rebagliati, Sara Noceti ed Erica Benzini vince la sfida contro la Svezia (Bergsten, Medbo, Munther) 41-27 e sfiderà nel pomeriggio la Gran Bretagna (Bentos, Lennon, Pitman).
Sconfitta per la squadra maschile di Yuri Belli, Alessio Noceti e Jesse Sut che cede 44-43 con la Svezia (Carlsson, Cekal, Ohlander Ahlund) e si giocherà il bronzo con l’Austria (Gstoettner, Weber, Wiener).

Redazione mondiali.it

Comments are closed.