Aperti oggi con la cerimonia d’apertura i Mondiali di sci alpino paralimpico a Tarvisio (22-31 gennaio 2017). A poco più di un anno dalla Paralimpiade di Pyeongchang (9-18 marzo 2018), la rassegna iridata sulle nevi friulane è sicuramente l’appuntamento più atteso del calendario internazionale.
Saranno circa 120 gli atleti di 30 paesi differenti, che si daranno battaglia a partire da mercoledì 25, quando sarà in programma la discesa libera. Tre le categorie impegnate in pista: Visually Impaired (disabilità visive), Standing (disabilità fisiche con atleti che sciano in posizione eretta) e Sitting (disabilità fisiche con atleti che sciano seduti all’interno di un guscio).
Questi gli atleti selezionati dal responsabile tecnico azzurro Davide Gros:
UOMINI
Visually Impaired:
Giacomo Bertagnolli guidato da Fabrizio Casal (A.S. Sportabili Onlus Trento): saranno impegnati in tutte le gare in programma
Standing:
Davide Bendotti (Polisportiva Disabili Valcamonica) disputerà superG, gigante e slalom
Andrea Valenti (Freewhite Ski Team Asd) disputerà il gigante
Sitting:
René De Silvestro (Sci Club Druscié) disputerà gigante e slalom
Danilo Rossi (Freewhite Ski Team Asd) disputerà superG e gigante
Alessandro Varotto (Asha Abruzzo) disputerà superG e gigante
DONNE
Standing
Melania Corradini (Sport x All Hans Erlacher Team Asd) disputerà superG e supercombinata
IL PROGRAMMA DEI MONDIALI DI TARVISIO 2017
– Domenica 22 gennaio Cerimonia d’apertura
– Mercoledì 25 gennaio (ore 10.30) Discesa libera
– Giovedì 26 gennaio (ore 10.30) SuperG
– Sabato 28 gennaio (ore 10 e 12.30) Supercombinata
– Lunedì 30 gennaio (ore 10 e 12.30) Slalom
– Martedì 31 gennaio (ore 10 e 12.30) Gigante
Comments are closed.