Federica Brignone mette in carniere il podio nella terza disciplina stagionale, il terzo posto nel superG delle Finali di Aspen. Dopo il gigante e la combinata alpina, Federica centra il quinto podio dell’anno, il diciottesimo podio della carriera.
La gara è stata costellata dalle molte cadute: Vonn, Goggia, Schnarf, Ross, per fortuna nessuna atleta ha riportato conseguenze.
Ma le tre migliori hanno saputo mettere in pista una supergara. Tina Weirather è stata la più brava e con il primo posto ha conquistato la coppa di superG, per soli 5 punti su Ilka Stuhec (435 a 430), seconda a 35 centesimi. Un solo centesimo dietro alla slovena c’è Federica Brignone, che al terzo intermedio aveva solo 10 centesimi di ritardo da Weirather, e alla fine ne avrà 36. Ciò che basta per agguantare il terzo gradino del podio e far brillare ancora una volta l’Italia in queste Finali di Aspen.
Elena Curtoni chiude al decimo posto la gara e al quarto nella classifica di specialità, mentre è 14/a Francesca Marsaglia. Goggia chiude sesta nella classifica di specialità, mentre è ottava Brignone.
Ordine d’arrivo SG femminile Aspen (Usa):
1 WEIRATHER Tina 1989 LIE 1:11.66
2 STUHEC Ilka 1990 SLO 1:12.01 +0.35
3 BRIGNONE Federica 1990 ITA 1:12.02 +0.36
4 SCHMIDHOFER Nicole 1989 AUT 1:12.40 +0.74
5 GOERGL Elisabeth 1981 AUT 1:13.00 +1.34
6 HAASER Ricarda 1993 AUT 1:13.04 +1.38
7 SCHEYER Christine 1994 AUT 1:13.12 +1.46
8 REBENSBURG Viktoria 1989 GER 1:13.31 +1.65
9 WORLEY Tessa 1989 FRA 1:13.36 +1.70
10 CURTONI Elena 1991 ITA 1:13.49 +1.83
Comments are closed.