La Città di Torino ospiterà, dal 28 al 30 ottobre prossimi al Pala Ruffini, i Mondiali di Kettlebell con i più forti atleti al mondo . 3 giorni di gare, 500 presenze attese tra atleti e accompagnatori in rappresentanza di 20 Paesi .
Uno sport con una storia che risale all’Antica Grecia, in grado di stimolare interesse per la particolarità dell’attrezzo utilizzato e di generare un indotto significativo per il territorio in termini di servizi alberghieri, trasporti, ristorazione e turismo. Un evento che porterà visibilità alla Città di Torino in tutto il mondo .
Il Kettlebell (o ghiria, in italiano: campanaccio per le vacche) è un attrezzo ginnico consistente in un peso di forma sferica con una maniglia, tradizionalmente il peso delle ghire è misurato in pud (circa 16 chili)
Nell’ultima giornata dei Mondiali, il 30 ottobre, il Pala Ruffini ospiterà la tappa Italiana del WAKSC World Kettllebell Grand Prix Series 2016, una competizione internazionale aperta a tutti che presenterà tante novità . La più importante: per la prima volta in Italia nella storia di questo sport, le donne gareggeranno con due attrezzi nella specialità Slancio Completo come gli uomini. Un’atmosfera unica e grande attesa per questo evento
Comments are closed.