News

Al via i Campionati Mondiali di Vela paralimpica

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Al via i Campionati Mondiali di Vela paralimpica a Kiel, in Germania, con oltre 80 atleti da 39 nazioni che stanno regatando nelle 3 diverse classi.

Medaglie paralimpiche, campioni del mondo, velisti d’altura con otto nuove bandiere nella entry list, si stanno affrontando nelle classi Open 2.4 OD e Hansa 303 – maschile e femminile –  all’interno della famosa Kieler Woche, un vero e proprio festival della vela.

A salutare gli atleti alla Cerimonia di Apertura, il Presidente di World Sailing, Kim Andersen, che ha detto:

“Quest’anno la Kieler Woche è molto importante per World Sailing anche perché si disputa al suo interno il Campionato del Mondo di Vela Paralimpica. Il Para Worlds, è di estrema importanza per World Sailing perché dobbiamo dimostrare alla Commissione Paralimpica Internazionale l’atteggiamento positivo e i passi avanti che stiamo facendo, da che hanno deciso di togliere la Vela dai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. Fa piacere constatare che ci siano ben 39 nazioni presenti e molti nuovi atleti.”

Molti campioni della vela paralimpica si contendono il titolo nella classe 2.4 Norlin OD, una classe aperta ad uomini e donne con disabilità minori, tra i 45 iscritti. Tra questi il due volte medaglia d’oro e tre volte campione del mondo di classe, Damien Seguin (FRA), la medaglia d’argento a Rio 2016, Matt Bugg (AUS) e il locale Heiko Kroger (GER), già medaglia d’oro a Sydney nel 2000. A rappresentare la FIV in questa classe c’è Antonio Squizzato della Canottieri Garda Salò, mentre i convocati federali negli Hansa 303 sono Gianbachisio Pira (ASD Vediamoci) e Fabrizio Solazzo (CC Roggero di Lauria), accompagnati dai tecnici federali Filippo Maretti e Giuseppe Devoti.

bene gli azzurri all’esordio

Nei Laser Radial Carolina Albano (CV Muggia) nella flotta azzurra nella prima prova ottiene un terzo posto e nella seconda un quarto, che la piazzano al quarto posto anche in classifica generale. Sesto posto generale per l’altra azzurra Silvia Zennaro (Sezione Vela GdF), che parte con uno splendido primo posto, ma finisce ottava nella seconda. Valentina Balbi (YCI) che correva nella flotta gialla si trova in 19° posizione con un sesto ed un 21° come risultati di giornata. Joyce Floridia (Sezione Vela GdF) è 37° a causa di una squalifica per partenza anticipata nella prima prova, nella seconda si riscatta con un secondo posto.

Nei 49er Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (CC Aniene-GS Marina Militare) sono 11° dopo 3 prove con un terzo, un ottavo e un undicesimo come parziali di giornata, l’altro equipaggio azzurro composto da Jacopo Plazzi e Andrea Tesei (CC Aniene-YC Adriano) si trova in 16° posizione (7, 6, 18 i parziali). Con le tre prove odierne entra in gioco la possibilità di scartare il peggior risultato.
Nei 49erFX il primo equipaggio italiano è quello di Carlotta Omari e Matilde Di Stefano (Sirena CNT-ASD Triestina Vela) che occupano la 25° posizione (12,12,9) mentre Francesca Bergamo e Jana Germani (YC Adriaco-Sirena CNT) si trovano in 44° posizione (22,17,18).

 

Sarà possibile seguire l’evento grazie a SAP Sailing Analythics con il tracking in tempo reale, le foto in alta risoluzione che si trovano sul sito di World Sailing, inserendo la password WSimages, tramite immagini ed interviste realizzate da Kieler Woche TV e sui canali social di World Sailing,  FIV – Federazione Italiana Vela e Kieler Woche Sailing. L’hashtag dell’evento è #ParaWorldSailing.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.