News

Ancora una grande Italia ai Mondiali di canottaggio 2017. In finale diverse specialità

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Mentre le gare odierne stanno per cominciare, ritorniamo per un attimo alle competizioni concluse nella giornata di ieri nel Mondiale di canottaggio 2017, che hanno applaudito ad un’Italia davvero in forma, che conquista la finale in diverse specialità.

Parliamo di ben 4 finali A con le discipline di doppio pesi leggeri maschile, due senza senior maschile, quattro senza senior maschile e quattro di coppia pesi leggeri maschile.

Le finali B invece riguardano il doppio pesi leggeri femminile, singolo pesi leggeri femminile e quattro di coppia senior maschile.

Finale C per Lorenzo Galano che oggi cercherà di conquistare la posizione numero 13 nel singolo pesi leggeri maschile.

Un grande successo per gli azzurri Stefano Oppo e Pietro Ruta, che nella specialità olimpica del doppio pesi leggeri maschile, arrivano dritti in finale con un tempo di 6’20″59, secondo soltanto alla Francia. Una prova che li ha visti faticare soprattutto per non farsi raggiungere da una Cina davvero determinata.

Secondo miglior tempo assoluto anche per Matteo Lodo e Giuseppe Vicino, che con 6’26″36 si ritrovano dopo soltanto alla Croazia nella specialità due senza senior maschile, conquistando la finale che si disputerà sabato.

Trofeo molto vicino anche per Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Matteo Castaldo e Domenico Montrone (quattro senza senior maschile), che hanno totalizzato un tempo di 5’56″35: ancora un record assoluto secondo solamente all’Australia.

Infine, si avviano verso la finale Matteo Mulas, Catello Amarante II, Martino Goretti ed Andrea Micheletti, che oggi cercheranno di conquistare il titolo nella specialità quattro di coppia pesi leggeri maschile. Il loro tempo, 5’57″65, li ha fatti classificare in terza posizione, dopo Francia e Gran Bretagna.

Delusioni, invece, per gli azzurri della categoria quattro di coppia senior maschile, Romano Battisti, Andrea Panizza, Giacomo Gentili ed Emanuele Fiume. La loro sesta posizione gli preclude il titolo iridato ma li porta in finale B per cercare almeno la posizione numero sette.

Quinto posto per Allegra Francalacci e Valentina Rodini, doppio pesi leggeri femminile, anche loro in corso per la settima posizione, come Clara Guerra, che nel pomeriggio affronterà la sua prova nel singolo pesi leggeri femminile.

Oggi giornata di finale anche per Lorenzo Galano, che ieri arriva terzo con un tempo di 7’04″31 e oggi gareggia per la tredicesima posizione.

Importanti successi arrivano anche dal Para-Rowing con l’accesso in finale di Anila Hoxha con un tempo di 12’22″18. Per lei domenica sarà il giorno della gran finale, dopo l’eccellente prova svolta ieri nel ripescaggio.

La strada è più in salita per il PR3 misto di Lucilla Aglioti, Tommaso Schettino, Luca Agoletto, Paola Protopapa e Gaetano Iannuzzi, che ieri hanno gareggiato nell’Exibition Race. Solo un quarto posto per il loro tempo di 7’35″88 e sabato dovranno impegnarsi molto di più per raggiungere un risultato migliore.

Ora si attendono i risultati e le eventuali medaglie azzurre delle gare di questa sesta giornata di Mondiale di canottaggio: le aspettative sono molto alte e i rappresentanti italiani delle specialità non olimpiche che oggi si giocano il titolo sono pronte a dare il meglio di sé.

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.