Nel calcio ormai ogni periodo è intenso e pieno di partite e le sfide di Qualificazione ai Mondiali 2022 Qatar di 8 e 9 Ottobre 2021 ne sono un esempio. Come ha lamentato Courtois in occasione della sfida Italia Belgio di Nations League, non c’è un attimo di tregua e gli atleti ormai sembrano dei robot.
Per quanto riguarda il girone africano, le gare di questi due giorni sono ben dodici e, in questa tornata, le squadre più forti e blasonate hanno vinto. I successi di Costa d’Avorio, Camerun, Senegal e Marocco indicano che gli esiti finali hanno rispettato i pronostici della vigilia.
Qualificazione Mondiali 2022 Qatar 8 e 9 Ottobre 2021 – I Gironi
Qualificazione Mondiali 2022 Qatar 8 e 9 Ottobre 2021 – Africa
Le sfide del girone africano sono state valide per la seconda fase delle qualificazioni ai mondiali del Qatar 2022. Tra le partite più rilevanti, si può notare la vittoria della Costa d’Avorio sul Malawi per 3 a 0, di cui una rete è di Boga. C’è, poi, il trionfo del Camerun sul Mozambico per 3 a 1, quello dell‘Egitto nei confronti della Libia per 1 a 0 e del Ghana che batte 3 a 1 lo Zimbawe. Il Marocco, invece, batte la Guinea-Bissau per tre reti a zero.
Di seguito c’è il riepilogo di tutte le partite di qualificazione a Qatar 2022 di 8 e 9 ottobre 2021.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Guinea-Bissau | Marocco | 0-3 |
Senegal | Namibia | 4-1 |
Ghana | Zimbawe | 3-1 |
Togo | Congo | 1-1 |
Etiopia | Sudafrica | 1-3 |
Guinea | Sudan | 2-2 |
Algeria | Niger | 6-1 |
Egitto | Libia | 1-0 |
Gibuti | Burkina-Faso | 0-4 |
Angola | Gabon | 3-1 |
Camerun | Mozambico | 3-1 |
Malawi | Costa d’Avorio | 0-3 |
Europa
Escludendo le squadre impegnate nella fase finale della Nations League 2021, tutte le altre hanno giocato per le qualificazioni e le sfide nelle due giornate sono state ben 25. La Svizzera, che ci riguarda da vicino, ha vinto in casa contro l’Irlanda del Nord per 2 a 0 e, per il resto, tutte le squadre più forti hanno vinto. Una delle rare sorprese, relativamente, è il pareggio per 2 a 2 tra Galles e Repubblica Ceca. La tabella di seguito riepiloga i risultati.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Andorra | Inghilterra | 0-5 |
Isole Faroe | Austria | 0-2 |
Lussemburgo | Serbia | 0-1 |
Moldavia | Danimarca | 0-4 |
Polonia | San Marino | 5-0 |
Svizzera | Irlanda del Nord | 2-0 |
Ungheria | Albania | 0-1 |
Azerbaigian | Irlanda | 0-3 |
Finlandia | Ucraina | 1-2 |
Georgia | Grecia | 0-2 |
Scozia | Israele | 3-2 |
Svezia | Kosovo | 3-0 |
Kazakistan | Bosnia-Erzegovina | 0-2 |
Lituania | Bulgaria | 3-1 |
Cipro | Croazia | 0-3 |
Estonia | Bielorussia | 2-0 |
Germania | Romania | 2-1 |
Gibilterra | Montenegro | 0-3 |
Islanda | Armenia | 1-1 |
Lettonia | Olanda | 0-1 |
Liechtenstein | Macedonia | 0-4 |
Malta | Slovenia | 0-4 |
Repubblica Ceca | Galles | 2-2 |
Russia | Slovacchia | 1-0 |
Turchia | Norvegia | 1-1 |
Centro e Nord America
Nel girone di Centro e Nord America, si sono disputate quattro partite, che sono le seguenti:
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
El Salvador | Panama | 1-0 |
Messico | Canada | 1-1 |
Honduras | Costa Rica | 0-0 |
USA | Giamaica | 2-0 |
Sud America
Per il girone sudamericano, si registra la vittoria del Brasile contro il Venezuela e i pareggi di Colombia e Argentina, contro, rispettivamente, Uruguay e Paraguay. I verdeoro mantengono la vetta della classifica. Di seguito ci sono tutti i risultati delle gare.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Perù | Cile | 2-0 |
Ecuador | Bolivia | 3-0 |
Venezuela | Brasile | 1-3 |
Paraguay | Argentina | 0-0 |
Uruguay | Colombia | 0-0 |
Comments are closed.