Chi segue il calcio assiduamente sa bene che in questo periodo si susseguono molte gare nell’articolo parliamo delle partite di qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar del 3 Settembre 2021. La maggior parte delle sfide della giornata hanno riguardato il girone Africano, che è ormai giunto alla seconda fase.
Il gruppo Europeo, che è quello più nutrito, ha avuto un giorno di pausa perché riprenderà i giochi il 4 settembre e sarà, come sempre, ricco di duelli tutti da guardare. Molto interessanti sono state anche le sfide del girone Sudamericano, ricco di talento e di squadre di grande storia. Di seguito c’è il riepilogo delle qualificazioni per i mondiali Qatar 2022 del 3 settembre.
Qualificazione Mondiali 2022 Qatar 3 Settembre 2021 – I Gironi
Qualificazione Mondiali 2022 Qatar 3 Settembre 2021 – Africa
Il girone africano è nella seconda fase e, nel gruppo D, il Camerun ha battuto il Malawi per 2 a 0, portandosi in testa al girone. Le altre due squadre, Costa d’Avorio e Mozambico, hanno pareggiato e sono appaiate al secondo posto. Nel gruppo G, il Ghana ha invece battuto l’Etiopia per una rete a zero e ha tre punti; mentre Zimbabwe e Sudafrica hanno un punto ciascuno, avendo pareggiato per 0 a 0.
Per quanto riguarda il girone B, la Tunisia ha calato il tris alla Guinea Equatoriale ed è in testa, a pari punti con lo Zambia, che ha per 2 a 1 la Mauritania. La Nigeria ha battuto la Liberia, grazie a una doppietta di Kelechi Iheanacho, in forza al Leicester ed è leader nel girone C, seguita da Repubblica Centrafricana e Capo Verde, che hanno giocato ieri.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Camerun | Malawi | 2-0 |
Ghana | Etiopia | 1-0 |
Tunisia | Guinea Equatoriale | 3-0 |
Mauritania | Zambia | 1-2 |
Nigeria | Liberia | 2-0 |
Mozambico | Costa d’Avorio | 0-0 |
Zimbabwe | Sudafrica | 0-0 |
Nord e Centro America
Nel Nord e Centro America siamo già alla terza fase e, tra le quattro partite disputate il 3, c’è stata solo una vittoria, perché le restanti 3 gare sono finite in pareggio. Per questo motivo, il Messico è al primo posto nel gruppo di 8 squadre e la Giamaica chiude a zero punti. Tutte le altre, (Canada, Honduras, USA, Costarica, El Salvador, Panama), sono appaiate e hanno un punto ciascuna.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
El Salvador | USA | 0-0 |
Messico | Giamaica | 2-1 |
Panama | Costa Rica | 0-0 |
Canada | Honduras | 1-1 |
Sud America
Per quanto riguarda il girone del Sud America, Il Brasile ha vinto di misura contro il Cile grazie a una rete di Ribeiro, Perù e Uruguay è finita a reti inviolate e l’Argentina ha battuto il Venezuela per 3 a 1. Da segnalare, nella gara dell’Albiceleste, la grande vena realizzativa degli attaccanti dell’Inter; le reti sono arrivate, infatti, grazie alle prodezze di Lautaro Martinez e alla doppietta di Correa. Il Brasile è saldamente al comando con 21 punti, seguito dall’Argentina a quota 15.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Cile | Brasile | 0-1 |
Perù | Uruguay | 1-1 |
Venezuela | Argentina | 1-3 |
Comments are closed.