Calcio

Mondiale Under 20: Italia buona la prima nel segno di Frattesi e Ranieri

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

È partita con il piglio giusto l’avventura azzurra al Mondiale Under 20 in Polonia.

I ragazzini, guidati dal commissario tecnico Paolo Nicolato, hanno sconfitto a Gdynia i coetanei del Messico per 2-1 e volano in testa al girone B con tre punti.

Vittoria ottenuta dopo un match in cui gli azzurri hanno mostrato un buon gioco e un buon ritmo.
La rete decisiva è stata realizzata dal difensore Luca Ranieri, di proprietà della Fiorentina ma in prestito al Foggia in Serie B; il gol, invece, che ha sbloccato la partita è stato messo a segno da Davide Frattesi, centrocampista dell’Ascoli ma cartellino in mano al Sassuolo.

Partendo da quest’ultimo: Frattesi ha giocato una buonissima stagione in terra marchigiana con cui ha ottenuto la permanenza nella serie cadetta.

Il 19enne, che quest’anno ha collezionato 32 presenze e 2 assist con i bianconeri, non può che ritenersi soddisfatto per il debutto nel Campionato del Mondo, anche se la priorità resta sempre il gruppo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Non svegliateci !🇮🇹. Contento per il gol ma soprattutto per la vittoria fondamentale. ⚽️🇮🇹

Un post condiviso da DAVIDE FRATTESI (@davidefrattesi_22) in data:

Prima gioia in azzurro anche per Luca Ranieri. Il difensore spezzino, dall’età di 14 anni di proprietà della Viola, ha segnato il gol vittoria al minuto 67, dopo un flipper in area di rigore.

In capitanata ha giocato una gran bella annata, nonostante la situazione non semplice tra i rossoneri. Per la prossima stagione quasi sicuramente farà ritorno al Franchi, perché la proprietà Della Valle ha intenzione di puntare su di lui, si spera in Serie A. Contro i messicani, Ranieri, ha disputato una grande partita in cui il gol ha chiuso il tutto in maniera perfetta.

Ora sotto con il prossimo match, domenica contro l’Ecuador, in cui si potrebbe già chiudere il discorso qualificazione.

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.