Live da Mosca

Mondiali 2018, Putin: «Spero che la Russia faccia il botto»

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

73 risposte ad altrettante domande poste (ma in totale ne sono state raccolte quasi due milioni) in poco meno di quattro ore e mezza. Sono questi i numeri della “linea diretta”, la tradizionale conferenza stampa annuale del presidente della Federazione Russa Vladimr Putin, in un formato non solo televisivo ma anche web, telefonico e via app che, oltre ai giornalisti, mette in contatto i cittadini con il leader del Cremlino, utilizzando media tradizionali e nuove tecnologie.

Tra i numerosi temi trattati non poteva mancare ovviamente quello relativo ai Mondiali di calcio, che si svolgeranno in Russia dal 14 giugno al 15 luglio. I preparativi procedono a gonfie vele, come testimonia anche l’alto numero di biglietti già venduti, quasi due milioni e mezzo ad una settimana dal via.

Dopo aver confermato la sua presenza durante la partita di inaugurazione e la finale, Putin ha augurato alla nazionale russa di disputare un mondiale soddisfacente:

Il nostro obiettivo principale come paese ospitante è quello di rendere quest’evento una festa per milioni di appassionati di calcio in tutto il mondo. Per quanto riguarda la nazionale, devo dire che sfortunatamente la nostra squadra non ha ottenuto grandi risultati negli ultimi tempi. Ma tutti i tifosi e gli appassionati di calcio in Russia si aspettano che la squadra giochi adeguatamente, che mostri un calcio moderno, piacevole, e che combatta fino alla fine. Spero che la Russia “faccia il botto” a questi mondiali.

Il presidente russo si è anche soffermato sul futuro degli impianti sportivi, una volta terminati i mondiali:

Abbiamo bisogno che tutte le infrastrutture sportive rimangano operative anche dopo la Coppa del Mondo, per incentivare lo sviluppo dello sport di massa. Tutti gli stadi diverranno di proprietà delle regioni, al fine di attrarre i giovani, costruire nuove generazioni di atleti e creare club sportivi legati ai territori.

Pugliese emigrato a Mosca, tifosissimo del Milan, convinto che lo sport possa contribuire a rinsaldare i legami tra popoli e culture differenti, è “la voce dalla Russia” di Mondiali.it

Comments are closed.