Italians

Vincenzo Nibali traccia la sua stagione per il 2018

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

È uno dei ciclisti italiani più amati e rispettati da circuito a due ruote, leader del team Bahrain Merida.

Il siciliano Vincenzo Nibali scalda le gambe per la prossima stagione in cui vuole sentirsi protagonista.

Il 2017 dello Squalo non è certo stato negativo data la partecipazione a due dei grandi giri: il Giro d’Italia in cui si è classificato terzo e la Vuelta di Spagna in cui è stato superato solamente dal britannico Chris Froome. In competizioni meno importanti il corridore messinese ha trionfato nel Giro di Lombardia.

Per quanto riguarda la corsa iberica, è c’è da capire cosa ne sarà della positività all’antidoping di Froome proprio durante la Vuelta. Si potrebbero aprire scenari impensabili prima.

A 33 anni, compiuti lo scorso novembre, Nibali ha cercato di inquadrare quello che sarà il suo 2018 e quello del suo team. L’idea di rinunciare alla Corsa Rosa è stata studiata e decisa nelle ultime settimane. All’inizio era una notizia che girava nell’aria, ma poi è arrivata la decisione ufficiale di dire no al Giro d’Italia. Le tappe siciliane in programma hanno fatto gola allo Squalo che però poi ha optato per altro. Il circuito francese per la prossima stagione è più vicina alla sua pedalata.

In effetti prima di poter puntare al terzo successo della maglia rosa, lo scalatore vuole ottenere in secondo successo nella Grande Boucle dopo quello del 2014.

Altro obiettivo prefissatosi è quello di partecipare al Mondiale 2018 a Innsbruck in Austria, un circuito molto vicino alle sue caratteristiche di pedalata. Tuttavia per raggiungere la forma ideale per la corsa iridata, Nibali parteciperà anche alla Vuelta così da poter conservare la gamba.

Prima dei grandi giri, ci sarà modo di prendere parte alle grandi Classiche come la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro del Delfinato.

Un 2018, dunque, ricco di appuntamenti per il corridore azzurro che ha intenzione di mettere la pinna, così com’è stato nei grandi successi ottenuti.

Proprio Nibali è uno dei sei ciclisti ad aver vinto almeno una volta tutti e tre i grandi Giri.

Infatti, dopo aver indossato la maglia rossa nel 2010 della Vuelta, ha ottenuto due successi al Giro d’Italia (2013 e 2016) oltre che la vittoria della Grande Boucle nel 2014. Allora correva per l’Astana, dal 2017 però il siciliano è la punta di diamante della Bahrain Merida, team dell’omonimo paese arabo. Proprio la società bahreinita, secondo il quotidiano francese Les Echos, gli permette di essere uno dei ciclisti più pagati grazie a un contratto di 4 milioni di euro.

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.