Islanda

I 23 dell’Islanda: Rúnar Alex Rúnarsson, figlio d’arte volato dai pali del Viareggio al Mondiale

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

? Mondiali.it supporta l’Islanda a Russia 2018: scopri le storie e gli eventi live

Rúnar Alex Rúnarsson è nato a Reykjavik il 18 febbraio 1995. Calcisticamente è cresciuto nel KR con cui ha disputato solo tre partite nella stagione 2013. Tante gli sono bastate per festeggiare, da diciottenne, l’ultimo scudetto conquistato dai bianconeri. In panchina sedeva il papà Rúnar Kristinsson, di cui parleremo nelle curiosità.

Finiti i festeggiamenti, è stato ingaggiato dai danesi del Nordsjælland. Con i giallorossi passa le prime due stagioni a cavallo fra primavera e panchina della prima squadra, collezionando la prima presenza il 18 maggio 2015 nella sconfitta casalinga per 3-1 contro l’Esbjerg. Nelle successive due stagioni, complici cessioni e infortuni dei portieri che aveva davanti nelle gerarchie del club, ha conquistato il ruolo di titolare. In mezzo ha vissuto un paio di partecipazioni al prestigioso trofeo di Viareggio.

La sua convocazione, insieme a quella dell’altro giovane portiere Frederik Schram, ha destato un po’ di scalpore in patria. L’accantonamento di Ögmundur Kristinsson, 15 presenze e vice storico di Hannes Þór Halldorsson, è stata una delle sorprese nelle convocazioni di Heimir Hallgrímsson.

LA CARRIERA DI RUNAR ALEX RUNARSSON NEI CLUB

2012-2014: KR 4 (0)
2014- : FC Nordsjælland 45 (0)

LA CARRIERA DI RUNAR ALEX RUNARSSON IN NAZIONALE

Presenze: 3
Esordio: in amichevole contro la Repubblica Ceca, l’8 novembre 2017 nella trasferta persa dall’Islanda per 2-1

CURIOSITÀ

Runar è un figlio d’arte d’eccezione. Suo papà è nientepopodimeno che Rúnar Kristinsson. Con 107 presenze in nazionale (3 goal segnati) è, per distacco, il giocatore che ha vestito più volte la maglia dell’Islanda. Kristinsson ha vestito la maglia blu crociata a 18 anni e l’ha tolta a 35. In mezzo una carriera spesa fra Islanda, Svezia, Norvegia e Belgio. Da allenatore ha ripercorso la stessa strada sulla panchina dei club dove ha militato da giocatore: KR Reykjavik (dal 2010 al 2014, per tornarci quest’anno), Lillestrøm (2014-2016) e Lokeren (2016-2017).

Centrocampista offensivo, è un’istituzione del calcio islandese e il suo ritorno alla guida del KR è stato accolto con grande entusiasmo. Le sue quattro stagioni alla guida dei bianconeri sono state molto importanti per far muovere i primi passi al figlio Runar Alex. Gli incroci fra padri e figli non sono una novità per il calcio islandese.

Continua a leggere la storia completa del calciatore su Freezeland.it

Tutto ciò che rotola in Islanda, Faer Oer e Groenlandia (...e non solo!) passa da noi

Comments are closed.