Francia 2019

La brasiliana Formiga è la signora del Mondiale femminile

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

È la veterana del torneo ed è anche la calciatrice dei record. Settimo Mondiale in carriera, mai nessuno come lei, anche tra i maschi.

Sì perché la brasiliana Miraildes Maciel Mota, meglio nota come Formiga, sta vivendo giorni indimenticabili con la Selecão non soltanto per la netta vittoria contro la Giamaica ma anche per le emozioni forti in quello che è oramai casa sua, il Mondiale.

A 41 anni la centrocampista del Paris Saint Germain, la quale ha giocato da titolare il match d’esordio, sa che potrebbe essere l’ultima chance di fare bene in un Campionato del Mondo.


Classe 1978, la brasiliana non è solamente la calciatrice con più esperienza ma anche quella con più partite giocate nel torneo iridato.

Addirittura è riuscita a fare nettamente meglio di alcuni colleghi uomini: i messicani Carbajal e Márquez e il tedesco Matthäus si sono fermati a quota 5 Mondiali contro, appunto, i sette della sudamericana.

Quello di Francia è il Mondiale numero 7 di Formiga

Convocata per la prima volta nella nazionale nel 1995, ha preso parte al primo Mondiale proprio in quell’anno, replicando poi nel 1999, 2003, 2007, 2011, 2015 e appunto nel 2019.

Nonostante tutte queste apparizione non è mai riuscita a vincere una Coppa del Mondo. Ci è andata vicino nel 2007, perdendo in finale contro la Germania, e nel 1999 con il terzo posto ottenuto nella finalina contro la Norvegia.

Tuttavia, ha trionfato in tre occasioni dei Giochi panamericani e in altrettante Copa America femminile.

Non solo al Mondiale, Formiga detiene un altro record: è la giocatrice che ha sempre partecipato alle Olimpiadi da quando il calcio femminile (nel 1996) è entrato a far parte della competizione.

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.