Europa League

Europa League e la guerra Armenia – Azerbaijan: Mkhitaryan non parte

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Calcio e politica, ancora una volta, si intrecciano e a essere coinvolto è Heinrich Mkhitaryan. Il centrocampista armeno dell’Arsenal, infatti, non è partito assieme alla squadra per la trasferta del secondo turno di Europa League, contro il Qarabag, formazione azera. Nessun infortunio alle spalle, ma una delicata questione politica: l’Armenia è, infatti, attualmente in conflitto proprio con l’Azerbaijan per il controllo del Nagorno-Karabakh, una contesa che conta decenni di morti e dolore alle sue spalle.

Deciso il rifiuto del giocatore, chiamato già nel 2015 quando indossava la maglia del Borussia Dortmund  a rinunciare alla gara da giocare sul campo del Qabala, altra formazione locale. Stizzito Gurban Gurbanov, l’allenatore del Qarabag, che ha spiegato in conferenza stampa l’assenza di motivazioni concrete per impedire la trasferta a Mkhitaryan:

L’Arsenal potrebbe temere che davanti a 60 mila tifosi azeri Mkhitarian abbia troppa pressione addosso ed è per questo che non lo hanno portato con loro. Non è la prima volta che non viene in Azerbaijan. Fino ad ora, comunque molti sportivi armeni sono venuti qui: è scelta dell’Arsenal non averlo convocato

Già immediatamente dopo il sorteggio, l’Arsenal aveva anteposto la sicurezza dei suoi tesserati come priorità rispetto a trasferte o match delicati. Mkhitarian è anche il capitano della Nazionale armena con 70 presenze e 25 gol, il miglior marcatore di sempre. Resta da capire per i Gunners come comportasi in caso di eventuale finale di Europa League che quest’anno sarà proprio a Baku.

Risultati immagini per mkhitaryan armenia

Giornalista professionista, cura “Curiosità sportive”, rubrica-memorabilia di aneddoti, storie e miti legati allo sport, riavvolgendo le lancette del tempo perché il suo cuore è ancora fermo sulla traversa dove si è stampato il rigore tirato da Di Biagio nel Mondiale del ’98.

Comments are closed.