Calcio

Come sta andando l’avventura di Claudio Marchisio in Russia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Lo scorso 17 agosto è l’ultimo giorno di calciomercato. Claudio Marchisio è (ancora) un giocatore della Juventus. Una vita in bianconero, sin dalle giovanili, con la sola parentesi di una stagione a Empoli. Sette scudetti, quattro Coppe Italia, tre Supercoppe italiane. Uno degli ultimi senatori juventini con Chiellini e Barzagli. Buffon è andato a Parigi, Bonucci è appena tornato e deve riconquistarsi l’affetto perduto. Ma quella mattina, una nota della società mette la parola fine alla lunga storia d’amore col Principino.

A 32 anni Marchisio deve ricominciare daccapo. Si prende due settimane di tempo per capire bene cosa ne sarà del suo futuro. Le offerte non mancano, si parla anche di un interessamento del Milan. Ma Claudio ha i colori bianconeri tatuati addosso, non potrebbe sposarne altri. Il 3 settembre comunica il suo approdo in Russia, nello Zenit San Pietroburgo. Un cambiamento professionale e umano. Prende la numero 10, l’obiettivo del club è riprendersi il titolo nazionale che manca dal 2015. Ha voglie di rivincite. Forse alla Juve lo consideravano già bollito, forse Allegri l’ha precocemente accantonato. Gli ultimi infortuni, specie quello grave contro il Palermo nel 2016, hanno condizionato questa sua fase di carriera. Eppure a Torino avrebbe fatto comodo. Con gli infortuni d Khedira ed Emre Can, Max da Livorno si ritrova con i soli Pjanic, Matuidi e Bentancur in mezzo al campo.

In Russia Marchisio esordisce il 16 settembre ad Orenburg, entrando al 71’ al posto dell’ex romanista Paredes. Per il primo gol bisogna aspettare due settimane. Il 30 settembre segna nel match perso contro l’Anzhi. Il secondo centro arriva agli inizi di novembre. Rigore decisivo per l’1-0 contro l’Akhmat Grozny. Dopo 15 partite lo Zenit è saldamente in testa al campionato con 34 punti, a +5 sul Krasnodar. CSKA e Lokomotiv Mosca sono distanti otto e nove punti. In Europa League la squadra di Semak conduce il girone C con 8 punti, davanti a Slavia Praga (7) e Copenaghen (5). Proprio questa sera è in programma la sfida decisiva interna contro i danesi per il passaggio del turno. Marchisio sarà in mezzo al campo, il cuore batte ancora per la Juve ma il presente è altrove.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Jumping on the Wave crest 🌊 #zenit #davai #MC10

Un post condiviso da Claudio Marchisio (@marchisiocla8) in data:

Giornalista, nato e cresciuto nella provincia barese con pezzi di cuore sparsi tra Roma e Liverpool, a metà tra Penny Lane e Strawberry Fields. Segue il calcio da quando Andrè Escobar segnava nella propria porta a Usa ‘94 mentre Roberto Baggio riceveva palla da «un’iniziativa di Mussi sulla fascia destra» . SCOPRI LO SCONTO UTILIZZANDO IL COUPON: VINCENZOP

Write A Comment