La vita è fatta di alti e bassi e Spinazzola e la sua Storia dell’Europeo 2020 ne sono un esempio, perché si passa da un ottimo inizio, per arrivare al brutto infortunio e terminare con la vittoria degli Europei. Il romanista è stato sicuramente il miglior terzino sinistro degli europei ed il miglior giocatore azzurro, assieme a Donnarumma.
Il suo nome abbreviato rappresenta bene quello che è per gli avversari, ovvero una vera e propria spina nel fianco del malcapitato terzino destro di turno; il quale spesso è in balia del del romanista e non riesce a contrastarlo. Il suo infortunio contro il Belgio è una tegola che ha abbassato l’ottimismo degli Italiani per il prosieguo della competizione.
Per fortuna, però, il sostituto non lo fa rimpiangere ed è una gioia per tutti vederlo esultare, seppure con le stampelle, al termine della vittoria finale dell’Italia.
Spinazzola Storia dell’Europeo 2020 – Percorso con l’Italia di Mancini
Per quanto riguarda la sua militanza nelle nazionali giovanili, quella di Spinazzola è molto breve; è costituita, infatti, solo da una presenza con l’Under19 e una con l’Under20. La prima chiamata nella nazionale maggiore arriva il 18 marzo 2017, con Giampiero Ventura, che lo fa esordire il 28 marzo 2017 in amichevole contro l’Olanda.
Dal 2019 in poi inizia il suo percorso con Mancini, che lo alterna con Emerson Palmieri per il ruolo di terzino sinistro e piano piano diventa titolare.
Qualificazioni Euro 2020
Nelle qualificazioni dell’Italia agli Europei 2020, Spinazzola scende in campo in 3 occasioni, contro la Finlandia, il Liechtenstein e la Grecia; ovviamente tutte sfide vittoriose per la nazionale azzurra, che con Mancini ha quasi sempre vinto.
Nations League 2020-2021
Per quanto riguarda la Nations League 2020/2021, il terzino sinistro è sceso in campo in due occasioni, entrambe contro l’Olanda, che si sono chiuse con una vittoria azzurra e un pareggio per 1 a 1. Per via del suo infortunio, non potrà prendere parte alla semifinale contro la Spagna, in programma ad ottobre.
Qualificazioni Mondiali Qatar 2022
Le Qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022 sono ancora in corso e nelle prime tre sfide vittoriose dell’Italia, contro Lituania, Irlanda del Nord e Bulgaria, Spinazzola ha sempre giocato.
Spinazzola Storia dell’Europeo 2020 – Euro 2020
Spinazzola è la sorpresa più gradita dell’Italia di Euro 2020, risulta quasi sempre il migliore in campo e non sbaglia una gara. Perfetto per il gioco offensivo di Mancini, in fase di costruzione dal basso si alza oltre la linea dei centrocampisti fino a formare quasi la quarta punta. I suoi dialoghi con Insigne sono sistematici e molto efficaci e mettono in seria difficoltà tutti gli avversari. Il terzino si lancia, infatti, negli spazi in sovrapposizione, va sul fondo, salta quasi sempre l’avversario e dialoga anche con la fascia opposta.
Nella prima gara contro la Turchia, Spina è sicuramente il man of the match e fa ammattire il malcapitato avversario turco. Propizia, infatti, un rigore, che non viene fischiato, e chiude anche su Under nell’unica occasione pericolosa degli avversari. Non contento di questo, continua a macinare chilometri e a dribblare chiunque si trovi davanti senza alcun riguardo. Al minuto 65′, mette lo zampino sul secondo gol azzurro di Immobile, che nasce sulla ribattuta su un suo tiro in porta.
Contro la Svizzera continua a scorrazzare sulla fascia sinistra, soprattutto nel primo tempo; anche se non entra nelle azioni da rete, gioca una partita maiuscola ed offre una spinta costante, sbagliando anche un gol perché la sua conclusione va fuori di poco.
Contro il Galles si riposa per turnover e nella durissima sfida contro l’Austria risulta ancora una volta l’uomo partita. Parte benissimo, con una conclusione fuori di poco e un assist a Barella che calcia bene ma trova la grande opposizione di Bachmann. Continua per tutta la gara distrugge Lainer, che non lo prende mai, e nel finale del primo tempo impegna ancora il portiere avversario con un bel tiro.
Nella ripresa l’Austria cresce ma il terzino verso la fine guadagna il fondo e serve una bella palla a Berardi, che spreca malamente; questo è il preludio di ciò che succede al minuto 94′ e che sblocca la partita. Spinazzola, infatti, si fa vedere tra le linee, riceve palla da Locatelli e serve Chiesa, che realizza un gol bellissimo.
Nella sfida contro il Belgio non è il migliore in campo ma gioca bene, garantendo sempre una buona spinta in avanti. La sua giocata migliore è un salvataggio difensivo su Lukaku al minuto 60, in cui salva il risultato perché l’attaccante belga è quasi a porta vuota. Cinque minuti dopo attacca la profondità e colpisce al volo su un bel lancio di Insigne ma la palla va fuori di pochissimo. In seguito accade quello che non avremmo voluto vedere, perché Spinazzola è costretto a uscire dal campo per un grave infortunio, dopo un’altra grande prestazione.
E’ l’ultimo giocatore di cui Mancini avrebbe voluto fare a meno ma la nazionale riesce comunque a far fronte a questa pesantissima assenza e vince gli Europei, dopo aver battuto Spagna e Inghilterra ai rigori. Nella finale vuole essere assieme ai suoi compagni e la scena della sua premiazione con le stampelle è una delle più emozionanti del torneo.
Comments are closed.