Euro 2020

Infortunio Lorenzo Pellegrini – Europei 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Anche oggi dobbiamo fare notizie riguardo a degli acciacchi fisici dei giocatori e parliamo dell‘infortunio di Lorenzo Pellegrini per gli Europei 2020. Il giocatore ha accusato dei fastidi nel corso del derby di Roma contro la Lazio. Il ct Mancini, quindi, oltre alla preoccupazione per l’infortunio di Verratti, è un po’ in apprensione per Lorenzo Pellegrini, che, comunque, a quanto pare non rischia di saltare Euro 2020.

Il centrocampista della Roma ha una lesione di primo grado alla gamba sinistra e salterà l’ultima partita di campionato della Roma contro lo Spezia nonché l’amichevole dell’Italia contro San Marino. Continuerà, comunque, a far parte della lista dei pre-convocati della nazionale per Euro 2020 e proseguirà le sue cure anche nel raduno della nazionale italiana. Potrebbe saltare anche l’ultima amichevole dell’Italia contro la Repubblica Ceca, che precederà la partita inaugurale contro la Turchia.

Ci auguriamo tutti quanti che sia come sembra, ovvero nulla di particolarmente grave; anche perché Pellegrini è la prima o seconda riserva del centrocampo titolare della nazionale, composto da Barella, Verratti e Jorginho. Sia per Verratti che per Pellegrini, a giudicare dagli ultimi aggiornamenti, non ci dovrebbero essere problemi e i due giocatori dovrebbero prender parte agli Europei 2020. Per quanto riguarda, invece, il recupero di Zaniolo, il Mancio non ha chiuso completamente le porte  a questa possibilità; si è, oerò, mantenuto molto cauto e prudente, com’è giusto che sia.

Per lui si profila, infatti, uno stop di 15 giorni, e quindi c’è tutto il tempo per recuperarlo appieno per la rassegna calcistica continentale; questa è una buona notizia perché Pellegrini è un centrocampista importante per l’Italia di Mancini. Quindi, l’infortunio di Lorenzo Pellegrini per gli Europei 2020 molto probabilmente avrà effetti relativamente lievi.

La stagione della Roma non è stata molto esaltante anche perché gli infortunati nel corso dell’anno sono stati addirittura 73, decisamente troppi per qualsiasi squadra. Sicuramente questo è un aspetto su cui il nuovo tecnico della Roma Mourinho ha già iniziato a lavorare in vista della prossima stagione.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.