Siamo pronti per tifare la squadra Italia degli Europei 2020. Nella rassegna delle squadre che saranno protagoniste di Euro2020, non potevamo non iniziare dalla nostra nazionale, il cui colore azzurro fa battere sempre il cuore dei tifosi italiani.
Vogliamo che l’azzurro ci faccia dimenticare le delusioni date dalla mancata qualificazione al mondiale Russia 2018. Inoltre, vogliamo che i tanti giovani che verranno lanciati in questa competizione internazionale facciano esperienza e ciò costituisca una base per futuri successi della nostra nazionale (come l’Under21 dei vari Pirlo, Gattuso, Zambrotta).
Vogliamo che la compagine azzurra se la giochi a testa alta con tutte (tra cui le blasonate Francia, Belgio, Spagna e Germania) e che l’Italia di Euro 2020 ci faccia sognare.
Il girone non è proibitivo e quindi l’Italia, passando il turno, può ambire ai quarti o alle semifinali del torneo.
Maglie Squadre Italia Europei 2020
La prima maglia della squadra Italia Europei 2020 è ovviamente di colore azzurro e presenta il collo a v e un colletto nero, oltre che una grafica rinascimentale e organizzata con forme romboidali. I bordi delle maniche sono neri e includono una piccola bandiera tricolore. I pantaloncini sono bianchi e i calzettoni sono azzurri.

La seconda maglia è, come al solito, di colore bianco e molto semplice in quanto presenta il tricolore e la scritta Italia. La terza maglia evoca invece l’architettura rinascimentale ed è di colore verde, come i pantaloncini e i calzettoni. Tutti e tre i kit sono forniti da Puma.

Possibili Convocati Squadra Italia Europei 2020
Roberto Mancini può contare su diversi giocatori, che, nel corso del suo ormai quasi triennio, hanno dato sempre prova di grande attaccamento alla maglia e di buone doti tecniche.
Soprattutto in difesa, quindi, la situazione è tutt’altro che definita e molte sono le possibili novità dell’ultimo minuto. In questi giorni, infatti, è stato approvato l’allargamento delle rose da 23 a 26 giocatori.
Vediamo i possibili convocati dal Mancio Nazionale dell’Italia a Euro2020.
Portieri
Gianluigi Donnarumma (Milan) – Alex Meret (Napoli) – Salvatore Sirigu (Torino)
Difensori
Leonardo Spinazzola (Roma) – Leonardo Bonucci (Juventus) – Giorgio Chiellini (Juventus) – Emerson Palmieri (Chelsea) – Alessandro Florenzi (Paris Saint-Germain) – Francesco Acerbi (Lazio) – Andrea Bastoni (Inter) – Alessio Romagnoli (Milan) – Matteo Darmian (Inter)
Centrocampisti
Marco Verratti (Paris Saint-Germain) – Nicola Barella (Inter) – Jorge Luiz Frello Filho, in arte Jorginho (Chelsea) – Lorenzo Pellegrini (Roma) – Manuel Locatelli (Sassuolo) – Vincenzo Grifo (Friburgo) – Bryan Cristante (Roma) – Stefano Sensi (Inter)
Attaccanti
Ciro Immobile (Lazio) – Andrea Belotti (Torino) – Lorenzo Insigne (Napoli) – Federico Chiesa (Juventus) – Moise Kean (Paris Saint- Germain)
Tattica Squadra Italia Europei 2020
Mancini predilige un calcio effervescente, per cui si presenta con un 4-3-3 offensivo e ama i giocatori dall’elevato tasso tecnico (quale era lui quando giocava).
In porta il posto da titolare appartiene da anni a Gigio Donnarumma che è un portiere molto affidabile ed è anche bravo nel giocare la palla con i piedi.
La difesa è a quattro ma in fase di costruzione uno dei due terzini di solito si spinge in avanti, agevolato da un movimento verso il centro di uno degli attaccanti esterni per favorirne la sovrapposizione mentre gli altri difensori si dispongono, ovviamente, in una linea a tre.
In difesa non si sa bene chi parte titolare ma probabilmente il tecnico di Jesi si affiderà all’esperienza di Chiellini e Bonucci al centro e, sugli esterni, a terzini di spinta quali Florenzi, Spinazzola o Emerson Palmieri.
Pochi sono i dubbi a centrocampo, con Jorginho nelle vesti di regista e Verratti e Barella a ricoprire i ruoli di interni di centrocampo, con licenza di inserirsi e lanciarsi in pressing in fase di non possesso.
In attacco abbiamo quasi certamente Immobile come punta centrale coadiuvato dagli attaccanti esterni Chiesa a destra e Insigne a sinistra. Queste due ali, soprattutto Chiesa, sono molto bravi nel saltare l’uomo e svariano molto su tutto il fronte dell’attacco, contando anche sulla mobilità di Immobile. Quest’ultimo, quando va incontro al pallone, permette ai due attaccanti esterni di puntare la profondità.
Ci aspettiamo, quindi, una squadra molto mobile che non lasci l’iniziativa agli avversari e che sia orientata verso il possesso palla ed il pressing, con la vocazione di attaccare con diversi uomini. L’unico inconveniente potrebbe essere qualche passaggio sbagliato nella metà campo; anche perché molti gol nascono nella fase di transizione, soprattutto quando gli avversari sono veloci e hanno un tasso tecnico elevato.
Staff Tecnico Squadra Italia Europei 2020
Commissario Tecnico: Roberto Mancini
Capo Delegazione: Gianluca Vialli
Team Manager: Gabriele Oriali
Assistenti Allenatori: Daniele De Rossi, Alberico Evani, Attilio Lombardo, Giulio Nuciari, Fausto Salsano
Allenatore Dei Portieri: Massimo Battara
Preparatori Atletici: Andrea Scanavino, Claudio Donatelli
Match Analyst: Simon Contran, Marco Scarpa
Osservatori: Marco Scarpa
Medici: Andrea Ferretti, Carmine Costabile
Comments are closed.