In ogni competizione ci sono le probabili outsiders e la squadra Danimarca di Europei 2020 sembra una di queste, anche se non 1992 ha vinto la competizione.
La squadra del ct Hjulmand è riuscita a centrare la qualificazione, al contrario di quanto era accaduto nel 2016, e nel gruppo B dovrà affrontare Belgio, Finlandia eRussia.
Mentre i Diavoli Rossi sembrano al di fuori dalla portata dei Danesi, le altre squadre potrebbero essere battibili e quindi la Danimarca punterà sicuramente a passare il turno, trascinata dal suo giocatore di maggior talento. Christian Eriksen, infatti, dopo un periodo buio in cui non giocava mai, ha convinto Antonio Conte a farlo giocare, ha appena vinto lo scudetto con l’Inter ed è risultato decisivo in più di un’occasione.
Con lui e con altri giocatori di valore, quali Kjaer e Delaney, Hareide punterà al passaggio del turno.
Maglie Squadra Danimarca Europei 2020
Lo sponsor delle maglie della Squadra Danimarca di Euro 2020 è Hummel, come da tanti anni a questa parte. La prima maglia è caratterizzata dal petto rosso e dalle maniche bianche in un design abbastanza essenziale e privo di troppo fronzoli.
I pantaloncini sono prevalentemente bianchi, con delle strisce rosse alle estremità superiore ed inferiore e sui lati, dove ci sono delle frecce rosse. I calzettoni sono quasi esclusivamente rossi con delle decorazioni in bianco.
Nella seconda maglia prevale invece il colore bianco, con i bordi delle maniche di rosso e le finiture del colletto in blu. I pantaloncini sono rossi con le estremità e le freccette laterali in bianco e i calzettoni sono bianchi con le scritte in rosso.
Possibili Convocati Squadra Danimarca Europei 2020
Oltre a Christian Eriksen che è il giocatore più rappresentativo e di talento, troviamo altri giocatori interessanti, alcuni dei quali giocano in Italia.
Ci riferiamo a Kjaer del Milan, a Larsen in forza all’Udinese, l’attaccante del Parma Cornelius, Skov Olsen del Bologna, Damsgaard della Sampdoria, Mahele dell’Atalanta, Christensen del Chelsea, Schmeichel del Leicester ed altri gregari che comunque metteranno un grande strapotere fisico.
Grazie a questo mix di tecnica e fisicità, la Danimarca di Hjulmand si giocherà il passaggio del turno.
Portieri
Schmeichel (Leicester) – Ronnow (E. Francoforte) – Lossl (Midtjylland)
Difensori
Wass (Valencia) – Maehle (Atalanta) – Stryger Larsen (Udinese) – Kjaer (Milan) – Christensen (Chelsea) – Vestergaard (Southampton) – Andersen (Fulham) – Boilesen (Copenhagen) – Dalsgaard (Brentford)
Centrocampisti
Eriksen (Inter), Hojbjerg (Tottenham), Delaney (Dortmund), Schone (Heerenveen), Jensen (Brentford), Norgaard (Brentford), Damsgaard (Sampdoria), Jonsson (Cadice)
Attaccanti
Braithwaite (Barcellona) – Poulsen (RB Lipsia) – Wind (Copenhagen) – Skov (Hoffenheim) – Cornelius (Parma) – Skov Olsen (Bologna)
Tattica Squadra Danimarca Europei 2020
Il ct Hjulmand quasi sicuramente schiera la squadra della Danimarca agli Europei 2020 con il modulo 4-2-3-1 con Schmeichel, figlio d’arte del grande Peter, in porta. In difesa vediamo la bella coppia Kjaer e Christensen, il primo più bravo in marcatura e il secondo ad impostare, i due centrali molto fisici e le mezze ali Skov, Damsgaard, Eriksen a supporto dell’unica punta Poulsen.
Possiamo aspettarci una squadra molto tosta e compatta, come le altre compagini scandinave (quali Svezia e Finlandia) ma in questo caso ci sono anche giocatori tecnici bravi nel palleggio, tra cui spicca Eriksen.
Ci potrà essere qualche tentativo di costruzione dal basso perché i difensori centrali hanno i piedi abbastanza educati ed Eriksen a volte arretrerà per prendersi la palla. Ciononostante, ci saranno anche diversi lanci lunghi per sfruttare la stazza dei Vichinghi danesi e in generale ci aspettiamo una squadra che imposti poco e vada subito per le vie verticali.
In fase di non possesso, prevediamo una squadra molto corta con le linee di difesa e centrocampo molto strette.
Staff Tecnico Squadra Danimarca Europei 2020
Commissario Tecnico: Kasper Hjulmand
Allenatore in Seconda: Morten Wieghorst
Allenatore dei Portieri: Lars Hogh
Comments are closed.